Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, RomaCUSTODI DEL BELLO: RIGENERARE LE COMU...
Le nostre città hanno bisogno di decoro e di bellezza. Le persone hanno bisogno di lavorare, e di avere una seconda possibilità. È per questo che è nato Custodi del […]
- 15-08-2022
- Maurizio Ermisino

CUSTODI DEL BELLO: RIGENERARE LE COMUNITÀ, REINSERIRE LE PERSONE FRAGILI
CUSTODI DEL BELLO: RIGENERARE LE COMUNITÀ, REINSERIRE LE PERSONE FRAGILI
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàVENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITT...
Lunedì primo agosto, è una serata ventosa, come si addice all’Isola della cultura europea, l’ultima del Ventotene Film Festival che ha voluto, per il secondo anno consecutivo, dare spazio alle […]
- 04-08-2022
- Eleonora Di Maggio

VENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITTORIA DEGLI EROI DI ADHD LAZIO
VENTOTENE FILM FESTIVAL 2022. LA VITTORIA DEGLI EROI DI ADHD LAZIO
Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiGEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTI...
A dicembre ha spento le sue prime dieci candeline: Gemme Dormienti è la prima associazione in Italia ad occuparsi della preservazione della fertilità per pazienti oncologiche. «Assistiamo anche tutti coloro […]
- 02-08-2022
- Ilaria Dioguardi

GEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTILITÀ NELLE DONNE ONCOLOGICHE
GEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTILITÀ NELLE DONNE ONCOLOGICHE
Ambiente e Sviluppo, Protezione Civile, RietiNOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIM...
L’associazione di protezione civile NOE Rieti è nata nel 2003 dall’idea di un gruppo di amici, che, dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia, hanno pensato di organizzarsi costituendo […]
- 29-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE
NOE RIETI. DA VENT’ANNI IN PRIMA LINEA NELLE EMERGENZE
Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL M...
«Sto pensando di la scuola perché non reggo più il peso di essere continuamente valutata». «Sto pensando di lasciare la scuola perché c’è troppo rumore, ho troppe cose nella testa, […]
- 28-07-2022
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…
ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…
Da non perdere, RietiORVINIO (RI). RISCOPRIRE IL BORGO CON...
L’associazione Orviniando APS nasce nel 2016 dal desiderio di promuovere e valorizzare le bellezze storiche e paesaggistiche del territorio di Orvinio, in provincia di Rieti. A questo si è unita […]
- 26-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

ORVINIO (RI). RISCOPRIRE IL BORGO CON IL CINEMA
ORVINIO (RI). RISCOPRIRE IL BORGO CON IL CINEMA
Da non perdere, Giovani, SocietàSERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RI...
Decidono di fare il servizio civile, presentano domanda ma sono assenti ai colloqui di selezione dei candidati: come mai? Le principali reti di servizio civile nazionale – Arci Servizio Civile […]
- 26-07-2022
- Laura Badaracchi

SERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RINUNCE?
SERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RINUNCE?
Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàRESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È...
L’obbligo scolastico dai 6 ai 16 anni è un diritto/dovere di tutti i minori, inclusi quelli stranieri. Lo prevede l’art. 34 della nostra Costituzione e l’art. 28 della Convenzione Onu […]
- 25-07-2022
- Ermanno Giuca

RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI
RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, RomaRIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA...
Bersaglio dichiarato della discussione: l’impianto di incenerimento dei rifiuti. Incenerimento, per i contrari; termovalorizzazione, per i favorevoli. Basterebbe già questa diatriba nominale ad evocare il clima infuocato con cui il tema […]
- 22-07-2022
- Francesca Amadori

RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, RomaROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCI...
In un post pieno di amarezza pubblicato nei giorni scorsi sul suo profilo Facebook, don Stefano Cascio, parroco a San Bonaventura, in prima linea con una rete di associazioni e […]
- 21-07-2022
- Laura Badaracchi







