
La miseria è opera degli uomini. Solo...
È difficile aiutare i poveri, soprattutto quelli davvero molto poveri: tante persone che ci provano vedono i loro sforzi fallire. Eppure, «la miseria è opera degli uomini. Solo gli uomini possono […]
- 13-02-2015
- Paola Springhetti

La miseria è opera degli uomini. Solo gli uomini possono distruggerla
La miseria è opera degli uomini. Solo gli uomini possono distruggerla

DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTER...
La dispersione scolastica è uno degli scogli più forti all’integrazione e un indicatore potente del futuro percorso di successo o emarginazione dei giovani. Ne abbiamo discusso il 20 gennaio scorso […]
- 12-02-2015
- Claudio Tosi

DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTERLA IL TERZO SETTORE È NECESSARIO
DISPERSIONE SCOLASTICA: PER COMBATTERLA IL TERZO SETTORE È NECESSARIO

LA RETORICA DELL’INVASIONE CI R...
Sono ancora troppi i casi di discriminazione e violenza nei confronti dei migranti, e l’informazione ha una forte responsabilità nel mantenere alto il livello di intolleranza nel nostro Paese. È […]
- 06-02-2015
- Isadora Casadonte

LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI
LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI

Raccolta differenziata: i commerciant...
Nel 2014 l’Associazione Forum Ambientalista, nell’ambito del programma di Servizio Civile Nazionale coordinato dalla rete Bianca & Bernie Reti solidali per il volontario giovanile, ha ideato e promosso il progetto […]
- 05-02-2015
- Agnese Toppoli e Emanuela Varinetti

Raccolta differenziata: i commercianti sono disponibili, ma che fatica
Raccolta differenziata: i commercianti sono disponibili, ma che fatica

NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
Susan Sontag diceva che fotografare significa appropriarsi di ciò che si fotografa. E criticava la fotografia perché, appropriandosi della realtà, miniaturizzava il mondo. Possiamo essere d’accordo o no. È vero […]
- 02-02-2015
- Maurizio Ermisino

NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
Privacy policy
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, i Centri di servizio per il volontariato del Lazio Cesv […]
- 02-02-2015
- Redazione

Privacy policy
Privacy policy

GIOVANI: IL FUTURO NEL CERCHIO MAGICO
I millennials, cioè i giovani che hanno compiuto 18 anni dopo il 2000, sono disincantati, non hanno fiducia nelle istituzioni – comprese quelle europee – rinunciano presto alla propria progettualità, […]
- 27-01-2015
- Paola Springhetti

GIOVANI: IL FUTURO NEL CERCHIO MAGICO
GIOVANI: IL FUTURO NEL CERCHIO MAGICO
IN CORSA PER LA LIBERTÀ
«Non devi mai dire che hai paura, piccola Samia. Mai. Altrimenti le cose di cui hai paura si credono grandi e pensano di poterti vincere». Sono le parole di un […]
- 18-12-2014
- Maurizio Ermisino

IN CORSA PER LA LIBERTÀ
IN CORSA PER LA LIBERTÀ
MA LA GERMANIA NON È “LA MERICA”
Nella Repubblica Federale sono aumentate le disparità sociali e la popolazione a rischio di povertà è passata dal 15,2% del 2008 al 15,8% del 2011. È il Paese dell’Ue col […]
- 25-11-2014
- Checchino Antonini

MA LA GERMANIA NON È “LA MERICA”
MA LA GERMANIA NON È “LA MERICA”
IL VOLONTARIATO CAMBIA LA POLITICA?
Forse potrebbero essere proprio le “Linee guida di riforma del Terzo Settore” il primo passo per la rivitalizzazione di quel rapporto tra volontariato e istituzioni che oggi sembra scricchiolare, sotto […]
- 25-11-2014
- Claudia Farallo
