
2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MO...
Sono state molte le leggi del 2017 che riguardano il sociale: è stata portata a compimento la riforma del Terzo settore e sono state approvate leggi che venivano chieste da […]
- 03-01-2018
- Elpidio Ercolanese

2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MOLTO RESTA DA FARE
2017: UN ANNO DI LEGGI SOCIALI. MA MOLTO RESTA DA FARE

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTI...
Il lavoro è un’emergenza sociale per tutti, ancora di più per chi, come le persone con sclerosi multipla, si trova a dover riorganizzare la propria vita, privata e professionale. Si […]
- 14-12-2017
- Ilaria Dioguardi

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA
PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA

CASE FAMIGLIA: NON SI PUÒ ESSERE ADUL...
Non abbiamo neanche un termine per definirli, e così dobbiamo ricorrere all’inglese: si chiamano Care Leavers e sono i ragazzi e le ragazze che stanno lasciando o hanno appena lasciato […]
- 18-07-2017
- Paola Springhetti

CASE FAMIGLIA: NON SI PUÒ ESSERE ADULTI A 18 ANNI
CASE FAMIGLIA: NON SI PUÒ ESSERE ADULTI A 18 ANNI

NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL ...
Volontariato e coesione sociale è il tema di questo articolo, tratto da VDOSSIER di maggio 2017. Definire che cosa si intenda per “coesione sociale” non è certo un compito agevole. […]
- 11-07-2017
- Ugo Ascoli

NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO
NELLA NOSTRA SOCIETÀ SFILACCIATA, IL VOLONTARIATO POSSIEDE AGO E FILO

IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE
L’innovazione tecnologia può aiutare a valorizzare le capacità residue di molte persone in difficoltà, aumentatone l’autonomia. Per questo il “welfare digitale” è una prospettiva concreta, con la quale val la […]
- 03-12-2015
- Paola Springhetti

IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE
IDEE E PROPOSTE PER IL WELFARE DIGITALE

TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
Sono 1,4 milioni le famiglie sovraindebitate in Italia, il 5,7% del totale. Ad essere coinvolti sono soprattutto i nuclei con a capo un giovane lavoratore appartenente al ceto medio. Le […]
- 13-10-2015
- Ermanno Giuca

TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE

LAZIO. È DI NUOVO EMERGENZA SANGUE
Tecnicamente donare il sangue è l’azione spontanea di un soggetto, che gratuitamente mette a disposizione una determinata quantità del proprio sangue affinché venga utilizzata per scopi medici. Se si analizza questo gesto […]
- 30-07-2015
- Manuela Probo

LAZIO. È DI NUOVO EMERGENZA SANGUE
LAZIO. È DI NUOVO EMERGENZA SANGUE

VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
In un’Italia che quotidianamente si confronta con la crisi del lavoro, le nuove povertà e l’incessante di richiesta di servizi essenziali, le diverse realtà assistenziali che operano sul territorio si […]
- 24-04-2015
- Ermanno Giuca

VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE

SALVAMAMME: «NON INVENTIAMO NIENTE, A...
Varchi la porta e ti trovi in un capannone stracolmo di oggetti di tutti i tipi: scatole, abiti, giochi, alimenti per l’infanzia e tante, tantissime valigie. Siamo in Via Antonio […]
- 16-08-2025
- Antonella Patete

SALVAMAMME: «NON INVENTIAMO NIENTE, AIUTIAMO LE MAMME, I BAMBINI, LE FAMIGLIE»
SALVAMAMME: «NON INVENTIAMO NIENTE, AIUTIAMO LE MAMME, I BAMBINI, LE FAMIGLIE»

GAZA, TRA LA PAUSA UMANITARIA E L’OCC...
È di ieri la notizia che Israele avrebbe deciso di occupare definitivamente Gaza. «Occuperemo la Striscia di Gaza. La decisione è stata presa», ha riferito un funzionario dell’ufficio di Netanyahu […]
- 05-08-2025
- Maurizio Ermisino
