
ROMA, DAJE DE ALBERI. PER INNAFFIARE ...
Neppure l’afa agostana e la siccità fermano i volontari di Daje de Alberi, associazione di tutela ambientale per la città metropolitana di Roma Capitale. Il loro progetto di riforestazione e […]
- 18-08-2022
- Laura Badaracchi

ROMA, DAJE DE ALBERI. PER INNAFFIARE UN FUTURO MIGLIORE
ROMA, DAJE DE ALBERI. PER INNAFFIARE UN FUTURO MIGLIORE

CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER...
Per le case famiglia di Roma e del Lazio mancano più di 60 milioni di euro. È quanto afferma Casa al Plurale, l’associazione che dal 2006 rappresenta le organizzazioni che […]
- 08-08-2022
- Mirko Giustini

CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER DISABILI, DONNE E BAMBINI
CASE FAMIGLIA. 60 MILIONI IN MENO PER DISABILI, DONNE E BAMBINI

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL M...
«Sto pensando di la scuola perché non reggo più il peso di essere continuamente valutata». «Sto pensando di lasciare la scuola perché c’è troppo rumore, ho troppe cose nella testa, […]
- 28-07-2022
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…
ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…

RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA...
Bersaglio dichiarato della discussione: l’impianto di incenerimento dei rifiuti. Incenerimento, per i contrari; termovalorizzazione, per i favorevoli. Basterebbe già questa diatriba nominale ad evocare il clima infuocato con cui il tema […]
- 22-07-2022
- Francesca Amadori

RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE

ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCI...
In un post pieno di amarezza pubblicato nei giorni scorsi sul suo profilo Facebook, don Stefano Cascio, parroco a San Bonaventura, in prima linea con una rete di associazioni e […]
- 21-07-2022
- Laura Badaracchi

ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCITA DEL PARCO DI CENTOCELLE E DEL PRATONE
ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCITA DEL PARCO DI CENTOCELLE E DEL PRATONE

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MA...
Il mare da bene pubblico a bene di lusso. Sebbene in Italia il territorio costiero sia lungo circa 8000 km, fare un bagno in libertà, specie in alcune regioni, è […]
- 18-07-2022
- Lucia Aversano

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI
LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBIN...
Sei centri estivi per i minori provenienti dall’Ucraina, in cinque scuole rimaste aperte l’estate e in una parrocchia, ormai attivi da quasi un mese a Roma. È il risultato del […]
- 13-07-2022
- Maurizio Ermisino

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI
A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI

SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CON...
Il Forum Permanente sulla Sessualità delle persone con disabilità o con disagio mentale ha organizzato un corso, sostenuto da CSV Lazio, che si è tenuto nel mese di giugno, rivolto […]
- 11-07-2022
- Ilaria Dioguardi

SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ
SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMM...
Un film, un vero film, in seconda elementare, è possibile. Si chiama Gli avventurieri maestosi, è un corto di 12 minuti e lo hanno realizzato gli alunni della II B […]
- 28-06-2022
- Maurizio Ermisino

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI
CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI

PAOLA CAPOLEVA. MANTENERE IL COLLEGAM...
Insieme a Renzo Razzano, Paola Capoleva è stata la presidente dell’unificazione del CSV Lazio. Socia volontaria della Cooperativa Creativamente, membro del movimento Le Parole Ritrovate, si è da sempre occupata […]
- 23-06-2022
- Chiara Castri
