Rieti, Salute, TerRIETI. LE ASSOCIAZIONI DENUNCIANO LE ...
Nel reatino, e – dove più dove meno – in gran parte del centro Italia, il terremoto non sembra finire. Così come lo stato di continua emergenza, che sta cambiando […]
- 28-01-2017
- Chiara Castri

RIETI. LE ASSOCIAZIONI DENUNCIANO LE CARENZE DELLA SANITÀ NEL POST TERREMOTO
RIETI. LE ASSOCIAZIONI DENUNCIANO LE CARENZE DELLA SANITÀ NEL POST TERREMOTO
CulturaORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
Rieti, Ter, Viterbo, VolontariatiNELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARI...
Era intitolato “Dalla paura alla speranza” l’incontro che si è svolto sabato 7 gennaio 2017 a Rieti: un modo per raccontare le esperienze del volontariato per il terremoto, da quel 24 […]
- 11-01-2017
- Paola Mariangeli e Paola Springhetti

NELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARIATO PORTA SOPRATTUTTO SPERANZA
NELLE ZONE DEL TERREMOTO IL VOLONTARIATO PORTA SOPRATTUTTO SPERANZA
Roma, SocietàLUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: ...
Cinema e autismo: esperienze positive aprono nuove prospettive. L’articolo è tratto da Redattore Sociale. Luci soffuse, volumi attenuati, libertà di movimento e la possibilità di portare il cibo da casa […]
- 03-01-2017
- Redazione

LUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: QUANDO LA SALA È A MISURA DI AUTISMO
LUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: QUANDO LA SALA È A MISURA DI AUTISMO
Cultura, ViterboIL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SU...
Avete mai pensato di farvi “curare” dalle vostre canzoni preferite? Probabilmente è già successo. Ad esempio quando avete attraversato un momento di fragilità o di delusione e quel brano in […]
- 02-01-2017
- Ermanno Giuca

IL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SUONA LO PSICOLOGO
IL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SUONA LO PSICOLOGO
CulturaIL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE ...
«I rom hanno sempre meno possibilità, perché sono rom. Perché non li vuole nessuno sul posto di lavoro, non li vuole nessuno nella stessa sala d’attesa, non li vuole nessuno […]
- 21-12-2016
- Isadora Casadonte

IL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE IMPRIGIONA I GIOVANI ROM
IL CERCHIO DELL’ILLEGALITÀ CHE IMPRIGIONA I GIOVANI ROM
Società, TerPOVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DE...
È del 6 dicembre scorso l’incontro organizzato a Roma presso l’Anci nazionale dall’Alleanza contro la povertà del Lazio, realtà composta dalle maggiori organizzazioni che si occupano di povertà nel Lazio […]
- 20-12-2016
- Caterina Ciampa

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
SocietàDONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATT...
Sabato scorso a Roma si è svolta la grande manifestazione Non una di meno contro la violenza sulle donne: finora sono state 116 le vittime di femminicidio nel 2016. Hanno partecipato […]
- 01-12-2016
- Ilaria Dioguardi

DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA
DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA
CulturaL’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VI...
Il 25 novembre, è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Purtroppo ogni giorno è ormai la giornata contro la violenza sulle donne. Nel senso che quotidianamente ormai assistiamo […]
- 25-11-2016
- Maurizio Ermisino

L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OM...
Con i primi due bandi dedicati a bambini e adolescenti, a ottobre è iniziata la fase operativa del Fondo nazionale di contrasto alla povertà educativa minorile: 120 milioni di euro […]
- 18-11-2016
- Ermanno Giuca







