Da non perdere, VolontariatiGRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CR...
Avviato nel 2018, il programma PartecipAzione è finanziato da UNHCR e realizzato da INTERSOS. Ha sostenuto in quattro anni la crescita di 40 associazioni in 12 regioni italiane. Il programma […]
- 04-12-2021
- Ilaria Dioguardi

GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CRESCE IL PROTAGONISMO DEI RIFUGIATI
GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CRESCE IL PROTAGONISMO DEI RIFUGIATI
Cultura, Da non perdere, SalutePositivə: la nuova generazione di per...
«Non sprecate energie a nasconderlo, perché le energie vi servono per vivere». Sono le parole di Stefano Marcoaldi, che è stato il primo presidente di ASA, ad aprire Positivə – […]
- 02-12-2021
- Maurizio Ermisino

Positivə: la nuova generazione di persone HIV+ non vuole più nascondersi
Positivə: la nuova generazione di persone HIV+ non vuole più nascondersi
Da non perdere, MondoL’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
Roma, VolontariatiLA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE...
Dopo oltre un anno e mezzo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, la scuola di italiano per migranti adulti più frequentata della Capitale – quella di Casa dei Diritti Sociali – […]
- 29-11-2021
- Massimiliano trulli

LA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE LA SCUOLA DI ITALIANO DI CASA DEI DIRITTI SOCIALI
LA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE LA SCUOLA DI ITALIANO DI CASA DEI DIRITTI SOCIALI
Rieti, SaluteRIETI. QUATTRO EVENTI CONTRO LA VIOLE...
Il 25 novembre è la data da tutti riconosciuta come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, ma contemporaneamente è il giorno in cui chi ogni giorno difende le […]
- 18-11-2021
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. QUATTRO EVENTI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. MA L’IMPEGNO È TUTTO L’ANNO
RIETI. QUATTRO EVENTI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. MA L’IMPEGNO È TUTTO L’ANNO
Comunicazione, Da non perderePARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO C...
Finalmente il mondo del Terzo Settore sembra mostrare un volto nuovo, sembra comunicare con un tono diverso da quello con cui lo ha fatto per anni. La campagna realizzata da […]
- 12-11-2021
- Maurizio Ermisino

PARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO COMUNICA FINALMENTE IN MODO NUOVO
PARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO COMUNICA FINALMENTE IN MODO NUOVO
Da non perdere, VolontariatiAVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I P...
Nuove tipologie di persone restano senza casa. L’associazione Avvocato di strada da più di vent’anni si dedica ai diritti dei senza dimora. Oggi rappresenta lo studio legale più grande d’Italia, […]
- 01-11-2021
- Ilaria Dioguardi

AVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I PRIMI DIRITTI DA TUTELARE
AVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I PRIMI DIRITTI DA TUTELARE
Da non perdere, ScenariLAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI...
La pandemia nel Lazio ha determinato un ulteriore calo degli immigrati, accentuando il trend negativo in atto dal 2018. Infatti, «nel corso del 2020 il calo demografico ha colpito per […]
- 29-10-2021
- Laura Badaracchi

LAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI, ANCHE NELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
LAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI, ANCHE NELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, ScenariE SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZION...
Nel suo recente articolo “Un nuovo consenso economico globale” (qui il link), Mariana Mazzuccato afferma che la pandemia provocata dal Covid-19 ha fatto emergere le criticità della globalizzazione e della […]
- 25-10-2021
- Nicoletta Teodosi

E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO
E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO
Da non perdere, ScenariIMMIGRATI: LA LORO PRESENZA PORTA PIÙ...
La crisi dovuta alla pandemia di Covid 19 finora ha colpito soprattutto i lavoratori precari e le filiere che utilizzano molto il lavoro stagionale, come l’agricoltura e il turismo. Per […]
- 18-10-2021
- Ilaria Dioguardi







