
I SORDI POSSONO FARE TUTTO. PAROLA DI...
Ci sono solo due cose che si possono fare dopo aver sentito la frase “non ce la farai mai”. Una è rinunciare perché qualcuno non crede nel nostro progetto di […]
- 26-05-2021
- Mirko Giustini

I SORDI POSSONO FARE TUTTO. PAROLA DI ROBERTO WIRTH
I SORDI POSSONO FARE TUTTO. PAROLA DI ROBERTO WIRTH

IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
«Papà, a scuola c’è un maestro che insegna giocando». Eravamo a settembre, a pochi giorni dall’inizio della scuola, ed entrambi i miei figli, che fanno la prima e la terza […]
- 24-05-2021
- Maurizio Ermisino

IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE

PFIC ITALIA: L’ASSOCIAZIONE CON...
Eva Luna ha poco meno di due anni, ma è già un grande esempio di resilienza. Era novembre 2019 quando, a soli quattro mesi, le è stata diagnosticata la colestasi […]
- 11-05-2021
- Maria Elena Iacovone

PFIC ITALIA: L’ASSOCIAZIONE CONTRO UNA DELLE MALATTIE PIÙ DEVASTANTI
PFIC ITALIA: L’ASSOCIAZIONE CONTRO UNA DELLE MALATTIE PIÙ DEVASTANTI

CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPAR...
La “caccia alle streghe” sembra non esser mai finita. Certo, le donne non vengono più accusate di stregoneria e arse vive, ma basta guardare ai social media, oltre che ad […]
- 29-04-2021
- Maria Elena Iacovone

CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO
CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO

RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI D...
Il quarto reattore di una centrale nucleare della centrale di Chernobyl esplose il 26 aprile 1986 in Ucraina, riversando il 70% di contenuto radioattivo in Bielorussia. I progetti di accoglienza […]
- 26-04-2021
- Ilaria Dioguardi

RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI DI CHERNOBYL
RIAPRIAMO L’ESTATE AI BAMBINI DI CHERNOBYL

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO...
Il 31 marzo scorso il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Andrea Orlando, ha firmato le Linee Guida sul rapporto tra PA ed enti del Terzo Settore disciplinato negli […]
- 23-04-2021
- Chiara Castri

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA
RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL R...
Nel 2017, quella che oggi è stata ribattezzata Casa Isa era solo un edificio malridotto, di circa 300 mq distribuiti su due livelli, completamente da ristrutturare. La struttura presentava una […]
- 12-04-2021
- Lucia Aversano

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA

“LONTANO DAI PASTI”. COME...
Alla fine, il cibo è come il sesso, «che è più eccitante quando non si fa, perché continua a incendiarti la fantasia». E diventa l’unica cosa che ti occupa la […]
- 08-04-2021
- Paola Springhetti
