CulturaIL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA
Samuel Goldwyn, il produttore e fondatore della Metro Goldwyn Mayer, diceva spesso «quando devo mandare un messaggio mando un telegramma». Lo ha ricordato con un sorriso Antonio Monda, direttore della […]
- 26-10-2015
- Maurizio Ermisino

IL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA
IL CINEMA DÀ EMOZIONI, QUINDI EDUCA
LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”...
La “Buona scuola” è legge. Oggi l’aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento che riforma il mondo delle istituzioni scolastiche. Un mondo che, ovviamente, non resta chiuso […]
- 09-07-2015
- Claudia Farallo

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE
LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE
Roma, Ter, VolontariatiMAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREB...
«È il momento di svegliare le coscienze dei cittadini di Roma», ha detto Roberto Crea, segretario di Cittadinanzattiva del Lazio, durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi nella […]
- 10-06-2015
- Paola Springhetti

MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA
MAFIACAPITALE. DA QUESTA CRISI POTREBBE INIZIARE IL RINASCIMENTO DI ROMA
ComunicazioneIMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ...
«Generalmente donna, in bilico tra la frustrazione personale e l’insensibilità professionale, quasi mai protagonista»: l’identikit dell’assistente sociale diffuso dai nostri mezzi di comunicazione si basa spesso su questi stereotipi. La […]
- 13-05-2015
- Isadora Casadonte

IMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ASSISTENTI SOCIALI SONO DAVVERO COSÌ?
IMPOTENTI E LADRI DI BAMBINI: MA GLI ASSISTENTI SOCIALI SONO DAVVERO COSÌ?
CulturaIl lavoro sociale, senza indulgenze
Giulio Marcon, oggi eletto alla Camera come indipendente nelle liste di Sinistra e libertà, è uno che il lavoro sociale lo conosce bene, avendolo praticato coordinando alcune importanti realtà italiane […]
- 04-05-2015
- Fabrizia Bagozzi

Il lavoro sociale, senza indulgenze
Il lavoro sociale, senza indulgenze
RIFUGIATI, PADRE RIPAMONTI: «L’...
Forse non si saprà mai per certo quanti sono annegati nella notte fra il 18 e il 19 aprile a duecento chilometri da Lampedusa, perché è impossibile stabilire il numero esatto di […]
- 22-04-2015
- Fabrizia Bagozzi

RIFUGIATI, PADRE RIPAMONTI: «L’ILLEGALITÀ DEI VIAGGI SI COMBATTE CON I CANALI UMANITARI»
RIFUGIATI, PADRE RIPAMONTI: «L’ILLEGALITÀ DEI VIAGGI SI COMBATTE CON I CANALI UMANITARI»
LA RETORICA DELL’INVASIONE CI R...
Sono ancora troppi i casi di discriminazione e violenza nei confronti dei migranti, e l’informazione ha una forte responsabilità nel mantenere alto il livello di intolleranza nel nostro Paese. È […]
- 06-02-2015
- Isadora Casadonte

LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI
LA RETORICA DELL’INVASIONE CI RENDE PIù INTOLLERANTI
ComunicazioneNEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
Susan Sontag diceva che fotografare significa appropriarsi di ciò che si fotografa. E criticava la fotografia perché, appropriandosi della realtà, miniaturizzava il mondo. Possiamo essere d’accordo o no. È vero […]
- 02-02-2015
- Maurizio Ermisino







