
GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI...
La Asl Roma 6, in collaborazione con l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), lo Sci Club Les Chateaux di Rocca Priora e le associazioni di volontariato aderenti al Tavolo misto […]
- 15-11-2017
- Ilaria Dioguardi

GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ
GRUPPI DI CAMMINO: ALLA ASL ROMA 6 CI SI CURA ANCHE COSÌ

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATT...
“Mentre nel bullismo tradizionale suonava la campanella all’ora di pranzo, si tornava a casa e fino alla mattina dopo c’era un po’ di tregua, ora è continuo e costante. La […]
- 13-11-2017
- Ilaria Dioguardi

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STOR...
L’integrazione non passa soltanto attraverso la lingua. Ne sono convinte le oltre cento associazioni che fanno parte della Rete ScuoleMigranti, che pone accanto all’insegnamento dell’italiano L2 l’educazione civica. Vi riproponiamo […]
- 10-11-2017
- Paola Piva

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: COSÌ FA CRE...
Mentre si studia si può imparare (anche) a lavorare? Se in Paesi come la Germania ciò avviene da diversi anni, l’Italia è ancora in attesa di risposta. L’ alternanza scuola-lavoro, […]
- 07-11-2017
- Ermanno Giuca

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: COSÌ FA CRESCERE
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: COSÌ FA CRESCERE

LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMO...
È l’ITIS Armellini di Roma, con il video “L’Amore Non Ha Sesso”, ad aggiudicarsi il primo posto nella competizione Laboratorio Rainbow 2017, il progetto realizzato da Gay Center, al fine di attuare azioni […]
- 18-10-2017
- Andrea Lastella

LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA
LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARI...
Quando si fa giornalismo in zone di guerra l’errore più grande che un cronista può fare è quello di raccontare la battaglia come se fosse una partita di calcio. Qualcuno […]
- 11-09-2017
- Giorgio Marota

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE
NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE

GRANDE IL VOLONTARIATO! PROPRIO PER Q...
Leggere il libro Volontariato e innovazione sociale in Italia (Il Mulino, 2017), pensavo fosse una faccenda noiosa. Ho trovato la bella sorpresa: un testo che ti coinvolge, ti attrae e […]
- 21-08-2017
- Mario German De Luca

GRANDE IL VOLONTARIATO! PROPRIO PER QUESTO NON STRUMENTALIZZIAMOLO
GRANDE IL VOLONTARIATO! PROPRIO PER QUESTO NON STRUMENTALIZZIAMOLO

DONAZIONI CON LE APP: PER IL NON PROF...
Il boom delle connessioni Internet mobili dovrebbe far decollare le donazioni con le app, ma per ora questo non è avvenuto. Come vi avevamo spiegato in un precedente articolo, parlando […]
- 26-07-2017
- Elpidio Ercolanese

DONAZIONI CON LE APP: PER IL NON PROFIT UN POTENZIALE ANCORA POCO SFRUTTATO
DONAZIONI CON LE APP: PER IL NON PROFIT UN POTENZIALE ANCORA POCO SFRUTTATO

RETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA ...
È stata presentata il 21 giugno scorso, presso l’Auditorium di via Rieti in Roma la ricerca Reti di cura e disagio psichico, un’indagine sulla salute mentale promossa dalla Fondazione Internazionale […]
- 13-07-2017
- Caterina Ciampa

RETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA RICERCA SU ROMA
RETI DI CURA E DISAGIO PSICHICO: UNA RICERCA SU ROMA

DONAZIONI. È ORA DI IMPARARE A SFRUTT...
Internet è uno strumento utile, tra le altre cose, anche per le donazioni nel non profit. Per questo il Ciessevi di Milano ha stilato una guida chiamata “Fare non profit”, […]
- 03-07-2017
- Elpidio Ercolanese
