
INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORN...
Una manifestazione che vuole mobilitare tutta la città, spargendosi nei quartieri, nei parchi e nelle piazze. Per coinvolgere i cittadini nelle azioni del volontariato, nei progetti, nella capacità di fare […]
- 02-04-2019
- Redazione

INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORNA LA GRANDE FESTA DELLA SOLIDARETÀ
INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORNA LA GRANDE FESTA DELLA SOLIDARETÀ

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CO...
Il 21 marzo sarà la città di Formia ad ospitare la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera nel Lazio, in contemporanea con le […]
- 18-03-2019
- Ilaria Dioguardi

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE
A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE

“DARE DIRITTI AL LAVORO”:...
Si è svolto il 28 febbraio 2019, presso il Gurudwara (tempio sikh) di borgo Hermada (Terracina) il XXII congresso di Magistratura Democratica, che aveva per tema “Dare diritti al lavoro”. […]
- 07-03-2019
- Eleonora Piccaro

“DARE DIRITTI AL LAVORO”: Il VIDEO SUI BRACCIANTI INDIANI PONTINI
“DARE DIRITTI AL LAVORO”: Il VIDEO SUI BRACCIANTI INDIANI PONTINI

NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COS...
Ripartire dai legami di comunità, dalla e dalle comunità solidali. È questo il tema al centro del progetto Legami di Comunità nell’agro pontino (che non deve, evidentemente, il suo nome […]
- 26-02-2019
- Chiara Castri

NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COSTRUIRE LEGAMI DI COMUNITÀ
NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COSTRUIRE LEGAMI DI COMUNITÀ

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA

PARTE UN TAVOLO INTERASSOCIATIVO PER ...
Nonostante il Ministro Salvini continui a negare l’esistenza di un’emergenza razzismo in Italia, nel nostro paese gli episodi vanno invece moltiplicandosi. Il giornalista Luigi Mastrodonato ha costruito una mappa interattiva […]
- 06-09-2018
- Chiara Castri

PARTE UN TAVOLO INTERASSOCIATIVO PER L’INCLUSIONE A SCUOLA
PARTE UN TAVOLO INTERASSOCIATIVO PER L’INCLUSIONE A SCUOLA

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPEST...
In Italia ci sono, ancora oggi, tante violazioni dei diritti inalienabili della persona. Lo dimostra la relazione conclusiva sull’attività della Commissione straordinaria del Senato per la tutela e la promozione […]
- 06-04-2018
- Giorgio Marota

IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA
IN ITALIA TROPPI DIRITTI SONO CALPESTATI. OCCORRE UNA CULTURA NUOVA

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MI...
Contrastare l’esclusione dei detenuti stranieri e migliorare l’efficienza di operatori e volontari che lavorano all’interno dei principali istituti penitenziari del Lazio. È stato questo l’obiettivo del progetto “Un mondo in […]
- 05-04-2018
- Ermanno Giuca

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI
STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO...
Nel 1978, a Latina, andò in scena un processo penale: quattro uomini erano stati accusati di aver violentato una ragazza per un pomeriggio intero in una villa, dove uno di […]
- 16-03-2018
- Maurizio Ermisino

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE
PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino
