
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QU...
Francesco Gesualdi non è uno che si accontenti di mezze misure. Il coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo ci crede davvero, che un nuovo modello di sviluppo è possibile, […]
- 09-01-2017
- Paola Springhetti

LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA
LAVORARE GRATIS? È MENO ASSURDO DI QUEL CHE SI PENSA

CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PIÙ P...
In Italia sono quasi 17 milioni le persone che hanno giocato d’azzardo almeno una volta, e di questi oltre 5,5 milioni sono giovani adulti di età compresa tra i 15 […]
- 12-12-2016
- Andrea Lastella

CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PIÙ PREVENZIONE E ZERO PUBBLICITÀ
CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PIÙ PREVENZIONE E ZERO PUBBLICITÀ

LA LEGALITÀ SIEDE AI TAVOLINI (CONFIS...
I tavolini confiscati vengono donati ai centri anziani: a Roma il Primo Municipio tiene fede al suo impegno contro l’illegalità anche in questo modo, donando strumenti di sostegno ai progetti sociali del territorio. E […]
- 09-12-2016
- Ilaria Dioguardi

LA LEGALITÀ SIEDE AI TAVOLINI (CONFISCATI) CON GIOVANI E ANZIANI
LA LEGALITÀ SIEDE AI TAVOLINI (CONFISCATI) CON GIOVANI E ANZIANI

L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VI...
Il 25 novembre, è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Purtroppo ogni giorno è ormai la giornata contro la violenza sulle donne. Nel senso che quotidianamente ormai assistiamo […]
- 25-11-2016
- Maurizio Ermisino

L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’AMORE RUBATO: 5 STORIE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

LUIGI BOBBA: IL VOLONTARIATO NON ABBI...
Il 16 novembre le associazioni di volontariato del Lazio hanno incontrato il sottosegretario Luigi Bobba, in un incontro organizzato dalla Conferenza Regionale del Volontariato con i Centri di Servizio del […]
- 22-11-2016
- Ermanno Giuca

LUIGI BOBBA: IL VOLONTARIATO NON ABBIA PAURA DELLA RIFORMA
LUIGI BOBBA: IL VOLONTARIATO NON ABBIA PAURA DELLA RIFORMA

VOLONTARI PER IL GIUBILEO. CENTO MOTI...
In occasione della Chiusura del Giubileo della Misericordia, riproponiamo l’articolo dedicato proprio ai volontari per il Giubileo, che, su VDossier n. 2 /2016, ne ha approfondito il ruolo, le motivazioni, […]
- 21-11-2016
- Paola Springhetti

VOLONTARI PER IL GIUBILEO. CENTO MOTIVAZIONI, UNA RISORSA
VOLONTARI PER IL GIUBILEO. CENTO MOTIVAZIONI, UNA RISORSA

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OM...
Con i primi due bandi dedicati a bambini e adolescenti, a ottobre è iniziata la fase operativa del Fondo nazionale di contrasto alla povertà educativa minorile: 120 milioni di euro […]
- 18-11-2016
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE
POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO SERVIZI OMOGENEI IN TUTTO IL PAESE

IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOT...
Volontariato dei grandi eventi: anche Expo Milano 2015 non ha mancato di creare polemiche a causa della linea sottile e troppo nebulosa che divide volontari e lavoratori. Il percorso per […]
- 17-11-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOTTRAE POSTI DI LAVORO?
IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOTTRAE POSTI DI LAVORO?

ROMA CITTÀ CONDIVISA: È ANCORA UTOPIA?
La città condivisa non è un sogno, un’utopia che richiama alla mente le preziose pagine di Tommaso Moro: è una realtà, in via di elaborazione concreta, per più di 175 […]
- 26-10-2016
- Vittorio Sammarco
