Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, ScenariCLAUDIO GRAZIANO. PER UN CSV PIU̵...
Le esperienze a fianco dei migranti e a difesa dei loro diritti, ma non solo: la vita di Claudio Graziano, 65 romano presidente di Arci Lazio, è costellata dall’impegno per […]
- 22-06-2022
- Laura Badaracchi

CLAUDIO GRAZIANO. PER UN CSV PIU’ RETE E PIU’ FAMIGLIA
CLAUDIO GRAZIANO. PER UN CSV PIU’ RETE E PIU’ FAMIGLIA
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, ScenariMARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FO...
Maria Cristina Brugnano ha dedicato la sua vita alla formazione e all’educazione, ai giovani e alle periferie. La sociologa, l’educatrice, l’insegnante, l’attivista si sono fuse nell’esperienza di Cemea del Mezzogiorno, […]
- 22-06-2022
- Maurizio Ermisino

MARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FORMAZIONE SONO LE PRIORITÀ
MARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FORMAZIONE SONO LE PRIORITÀ
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, ScenariGIULIO RUSSO: UN CSV SEMPRE PIÙ PER L...
Giulio Russo è volontario da oltre 45 anni. «Ho cominciato con piccole ma significative azioni di volontariato in campo ambientale e sono stato uno dei promotori del referendum antinucleare del […]
- 21-06-2022
- Fabrizia Bagozzi

GIULIO RUSSO: UN CSV SEMPRE PIÙ PER LA CRESCITA COMUNE E LA VALORIZZAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI
GIULIO RUSSO: UN CSV SEMPRE PIÙ PER LA CRESCITA COMUNE E LA VALORIZZAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI
Da non perdere, MondoPROTEZIONE DAI CONFLITTI. DIRITTO PER...
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022, UNIRE (Unione Nazionale Italiana per Rifugiati ed Esuli) ha voluto raccogliere a Roma, presso la sede di Save the Children e con […]
- 20-06-2022
- Ermanno Giuca

PROTEZIONE DAI CONFLITTI. DIRITTO PER TUTTI O PRIVILEGIO PER POCHI?
PROTEZIONE DAI CONFLITTI. DIRITTO PER TUTTI O PRIVILEGIO PER POCHI?
Da non perdere, Roma, Salute, Società, VolontariatiASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROP...
«Dunè nersèn g’shinvì» vuol dire: la casa si costruisce da dentro. «Dun è una parola armena di origine indoeuropea analoga alla parola domus in latino, che in armeno significa casa, […]
- 06-06-2022
- Laura Badaracchi

ASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROPRIA CASA DA DENTRO
ASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROPRIA CASA DA DENTRO
Cultura, Da non perdereINCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTE...
Il progetto Incroci è iniziato nel gennaio del 2021 e ha coinvolto tre realtà impegnate nel campo delle arti performative in tre diverse città: Roma, Mantova e Palermo. Hanno preso […]
- 05-05-2022
- Redazione

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
Da non perdere, Roma, VolontariatiLORETTA CAPONI, UNA PARTIGIANA DI GIU...
Loretta! Te possino! Indomita e impegnata fino all’ultimo: per permettere al tuo corpo di morire hai scelto il giorno della Liberazione; per richiamarci al dovere di continuare a far vivere […]
- 30-04-2022
- Ksenija Fonovic

LORETTA CAPONI, UNA PARTIGIANA DI GIUSTIZIA SOCIALE
LORETTA CAPONI, UNA PARTIGIANA DI GIUSTIZIA SOCIALE
Frosinone, VolontariatiA CASSINO LA CASA DELLA CULTURA COSTR...
Avviandoci a mettere su carta le idee e le dichiarazioni raccolte nell’intervista ai responsabili della rete associativa che fa capo alla Casa della Cultura di Cassino, abbiamo dovuto fare i […]
- 27-04-2022
- Luigi De Matteo

A CASSINO LA CASA DELLA CULTURA COSTRUISCE COMUNITÀ
A CASSINO LA CASA DELLA CULTURA COSTRUISCE COMUNITÀ
Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RI...
«Ai figli di immigrati non arrivano le lettere per la richiesta di cittadinanza: nel Comune di Roma ne vengono spedite circa un migliaio all’anno, durante la pandemia anche meno. Ci […]
- 27-04-2022
- Laura Badaracchi

ROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA CITTADINANZA
ROMA. SECONDE GENERAZIONI, PER UNA RIFORMA DELL’ACCESSO ALLA CITTADINANZA
Da non perdere, Mondo, VolontariatiAVVOCATO DI STRADA: UN AIUTO LEGALE A...
«Allo scoppio della guerra in Ucraina ci siamo detti che non potevamo rimanere fermi davanti ai drammi che stavano per accadere. Ci siamo chiesti: cosa possiamo fare per dare una […]
- 19-04-2022
- Ilaria Dioguardi







