
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L...
L’associazione di promozione sociale Uniamo ha presentato il report MonitoRare che racconta lo status delle malattie rare curate in Italia.
- 18-08-2016
- Flavio Mezzanotte

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA AN...
La scuola in ospedale non va in vacanza: l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma e l’Ospedale pediatrico romano hanno messo a punto attività di didattica integrativa estive, che dureranno fino al […]
- 08-08-2016
- Ilaria Dioguardi

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI
I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI

CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO ...
Nell’ambito dell’iniziativa Lazio in Gioco, un portale per monitorare il gioco d’azzardo patologico frutto di un progetto finanziato dalla Regione Lazio e gestito da varie associazioni, l’associazione Il Faro onlus di Sora, […]
- 25-07-2016
- Flavio Mezzanotte

CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO IL DISAGIO
CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO IL DISAGIO

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA ...
Dal 2006 l’associazione Approdo Paulus ha reso possibile la nascita di un approdo, il primo in Europa, che permette anche a chi è diversamente abile di vivere l’esperienza di una […]
- 18-07-2016
- Maurizio Ermisino

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS
A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISA...
Il Progetto Anemone, offerto di AISA Lazio Onlus (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), è nato dalla convinzione, che ogni componente di una famiglia in cui sia presente un […]
- 05-07-2016
- Ilaria Dioguardi

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA
COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SIC...
Il 53% degli italiani afferma di percepire una restrizione dei propri diritti fondamentali, a causa della lotta al terrorismo e alla criminalità. È un dato, preso da una ricerca a […]
- 24-06-2016
- Maurizio Ermisino

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?
VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?

PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MEN...
Nel Lazio ci sono circa 2.800 minori che vivono, per vari motivi, fuori famiglia: il 55% è in una struttura e il 45% in affido (ma sono solo 394 quelli in affido […]
- 17-06-2016
- Paola Springhetti

PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MENO CASE FAMIGLIA
PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MENO CASE FAMIGLIA

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER L...
A 754 metri d’altezza, nel bosco che avvolge la riserva naturale del lago di Vico, non c’è campo per i cellulari e nessuno se ne preoccupa. Sabato 11 Giugno qualcuno […]
- 13-06-2016
- Giorgio Marota
