SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO
Promossa e sostenuta da un numero elevatissimo di realtà di tutta Italia, tra organizzazioni dell’associazionismo e del terzo settore, nazionali e locali, e sindacati, la Conferenza nazionale per la Salute […]
- 24-06-2019
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO
SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO
AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSON...
«Dobbiamo cercare di fare rete tra le realtà coinvolte, perché tutta la società diventi consapevole del problema della sessualità e dell’affettività nelle persone con disabilità: è un tema trattato troppo […]
- 20-06-2019
- Ilaria Dioguardi

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE DISABILI: TANTI STEREOTIPI, NESSUNA LEGGE
AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE DISABILI: TANTI STEREOTIPI, NESSUNA LEGGE
Cultura“INVASIONE DI CAMPO”: LE ...
Elena ha 12 anni e si è iscritta al primo corso di calcio femminile della Dynamic Sport, la Polisportiva milanese del suo quartiere. Lo ha fatto contro la volontà di […]
- 19-06-2019
- Maurizio Ermisino

“INVASIONE DI CAMPO”: LE DONNE E IL CALCIO E GLI STEREOTIPI
“INVASIONE DI CAMPO”: LE DONNE E IL CALCIO E GLI STEREOTIPI
RomaA TAVOLA IN CINQUEMILA, PERCHÈ ACCOGL...
Una doppia tavolata lungo via della Conciliazione con 800 commensali e centinaia di volontari, per condividere insieme il momento simbolico del pranzo che coinvolge tutti, senza esclusioni. Dopo la prima […]
- 18-06-2019
- Ermanno Giuca

A TAVOLA IN CINQUEMILA, PERCHÈ ACCOGLIERE FA STARE BENE
A TAVOLA IN CINQUEMILA, PERCHÈ ACCOGLIERE FA STARE BENE
Giovani, MondoCOSÌ I GIOVANI RACCONTERANNO I PROFUG...
Estate 2014. Vanno in scena i mondiali di calcio in Brasile. In un campo profughi in Libano centinaia di palestinesi stanno guardando una partita su degli schermi allestiti all’aperto. All’improvviso […]
- 13-06-2019
- Maurizio Ermisino

COSÌ I GIOVANI RACCONTERANNO I PROFUGHI PALESTINESI IN LIBANO
COSÌ I GIOVANI RACCONTERANNO I PROFUGHI PALESTINESI IN LIBANO
Società, TerDUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCAT...
Si chiude un altro anno scolastico e si apre un periodo di bilanci e di scelte, per le istituzioni scolastiche, per gli insegnanti, ma sopratutto per i bambini e i […]
- 07-06-2019
- Redazione

DUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. L’IMPEGNO DI CSV LAZIO
DUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. L’IMPEGNO DI CSV LAZIO
Roma, VolontariatiSKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, ...
Accogliere, formare e integrare. Sono questi i tre valori che da 15 anni animano, Skolé, la scuola popolare ed interculturale nata all’interno del Borgo Ragazzi Don Bosco di via Prenestina […]
- 06-06-2019
- Ermanno Giuca

SKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, DIVERSI, MA UGUALI
SKOLÉ: DA 15 ANNI SI CRESCE INSIEME, DIVERSI, MA UGUALI
CulturaLE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE ...
Le Parole Ritrovate. La rivoluzione dolce del fareassieme nella salute mentale è un libro sull’omonimo movimento, ma è anche un modo per rileggere un pezzo di storia della salute mentale […]
- 05-06-2019
- Paola Springhetti

LE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE DOLCE NELLA SALUTE MENTALE
LE PAROLE RITROVATE E LA RIVOLUZIONE DOLCE NELLA SALUTE MENTALE
Roma, VolontariatiAMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOST...
Quanti sanno cos’è la talassemia? Pochi, purtroppo. Dell’anemia mediterranea se ne parla raramente e solo in riviste specialistiche. Eppure le conseguenze di questa malattia ereditaria del sangue non sono da […]
- 05-06-2019
- Mirko Giustini

AMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOSTIENE CHI SOFFRE DI TALASSEMIA
AMITAL, L’ASSOCIAZIONE CHE SOSTIENE CHI SOFFRE DI TALASSEMIA
Società, TerLA VITA NEI CAMPI, RACCONTATA DAI ROM
«Sono scappata dalla guerra, ma qui è peggio», dice una signora che vive in uno dei campi rom della Capitale. Arrivata qui in fuga dalla guerra nella ex-Jugoslavia, all’inizio degli […]
- 03-06-2019
- Paola Springhetti







