Da non perdere, MondoL’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
Roma, VolontariatiLA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE...
Dopo oltre un anno e mezzo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, la scuola di italiano per migranti adulti più frequentata della Capitale – quella di Casa dei Diritti Sociali – […]
- 29-11-2021
- Massimiliano trulli

LA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE LA SCUOLA DI ITALIANO DI CASA DEI DIRITTI SOCIALI
LA RESILIENZA NELLA PANDEMIA: RIPARTE LA SCUOLA DI ITALIANO DI CASA DEI DIRITTI SOCIALI

RIETI. UNA SEDIA NEL BOSCO, PER RITROVARE SE STESSI IN MEZZO AL FOLIAGE
RIETI. UNA SEDIA NEL BOSCO, PER RITROVARE SE STESSI IN MEZZO AL FOLIAGE
Cultura, Da non perdere“IO NON SONO VIOLENTO”: U...
Emilia Persenico è un’artista lombarda da anni impegnata a indagare il fenomeno della violenza sulle donne; e degli abusi, non solo sessuali, ma anche psicologici, che le bambine vivono all’interno […]
- 20-11-2021
- Lucia Aversano

“IO NON SONO VIOLENTO”: UN VIDEO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
“IO NON SONO VIOLENTO”: UN VIDEO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Roma, SaluteA GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE ...
A Guidonia, dopo la giornata di prevenzione che si è svolta lo scorso 19 settembre, un gruppo di associazioni di volontariato (AVVIS – Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali, AIRTE – […]
- 19-11-2021
- Redazione

A GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE DELLA DONNA
A GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE DELLA DONNA
Cultura, Da non perdereZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSA...
«È colpa mia de tutto, dalla crocifissione di Cristo al botto delle Torri Gemelle». Se ne esplode così, a un certo punto, Zero, il protagonista di Strappare lungo i bordi, […]
- 17-11-2021
- Maurizio Ermisino

ZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSANTI SONO SEMPRE QUELLI COLLETTIVI
ZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSANTI SONO SEMPRE QUELLI COLLETTIVI

Da non perdere, SocietàNELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORAT...
L’11 novembre, presso la Sala Gialla del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, si è tenuta la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021. Giunto alla 31ᵃ edizione, il Dossier è […]
- 15-11-2021
- Marco Dolfi

NELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORATORI STRANIERI, MA SONO PIÚ ANZIANI
NELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORATORI STRANIERI, MA SONO PIÚ ANZIANI
Roma, SocietàI LAVORATORI DELL’ISTITUTO STA...
«La situazione è ben più grave rispetto alle altre volte», esordisce Elena Mele, lavoratrice dell’Issr, Istituto Statale Sordi di Roma, la quale ci ha aiutato a comprendere meglio l’ultimo allarme […]
- 15-11-2021
- Lucia Aversano

I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE
I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE
Da non perdere, ScenariCONFERENZA SUL FUTURO DELL’EURO...
«Abbiamo bisogno di ascoltare i nostri cittadini, incluso quale forma vogliono dare al ruolo dell’Unione europea come attore globale. La Conferenza sul Futuro dell’Europa (COFOE)ha esattamente come obiettivo di ascoltare […]
- 11-11-2021
- Nicoletta Teodosi

CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: I DATI E I TEMI
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: I DATI E I TEMI
Latina, SaluteTUMORE AL SENO: A MINTURNO IL SUPPORT...
L’associazione di volontariato Le Capricciose si è formalmente costituita il 12 ottobre scorso, ma il gruppo che la compone è attivo nel basso Lazio da circa tre anni. Nata grazie […]
- 10-11-2021
- Lucia Aversano







