

LO SVILUPPO SOSTENIBILE SI AVVICINA, ...
Chi, in Italia, sta portando avanti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) fissati nel 2015 dalle Nazioni Unite? A scattare una fotografia degli Enti impegnati in uno o più […]
- 01-06-2021
- Ermanno Giuca

LO SVILUPPO SOSTENIBILE SI AVVICINA, GRAZIE AL TERZO SETTORE
LO SVILUPPO SOSTENIBILE SI AVVICINA, GRAZIE AL TERZO SETTORE

DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMAR...
Hanno toccato anche il tema dello sfruttamento dei migranti gli incontri telematici del programma “Salute, Servizi Sanitari e Inclusione sociale”, il progetto realizzato da Casa dei Diritti Sociali e Cento […]
- 12-05-2021
- Mirko Giustini

DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMARE LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI
DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMARE LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI

MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I ...
Poche luci, molte ombre. Così si potrebbe sintetizzare il quadro relativo al Lazio che emerge dalla IV edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia (qui il testo) curato da […]
- 06-05-2021
- Laura Badaracchi

MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO
MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO

RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOC...
Più di 191 miliardi per ricostruire l’Italia sulle macerie causate dal Covid-19. Un “piano Marshall” unico nel suo genere, con risorse ingenti (68,9 in sovvenzioni e 122,6 in prestiti), che […]
- 28-04-2021
- Giorgio Marota

RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?
RECOVERY PLAN: 20 MILIARDI PER IL SOCIALE. SARÀ LA SVOLTA?

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO

LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA L...
Nelle chat di Telegram – per chi non la conoscesse un’app di messaggistica in qualche modo simile a WhatsApp – proliferano persone che sono lì per condividere, in maniera quasi […]
- 19-04-2021
- Maurizio Ermisino

LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA
LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA

TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETT...
Il Covid ha messo a dura prova le famiglie di minori con autismo e disturbi dello sviluppo: dallo stravolgimento di una routine consolidata alla chiusura forzata delle scuole, fino ad […]
- 16-04-2021
- Maria Elena Iacovone

TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETTIVE NEL SOSTEGNO AI PIÙ FRAGILI
TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETTIVE NEL SOSTEGNO AI PIÙ FRAGILI

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUT...
L’auto mutuo aiuto rappresenta, ormai da tempo, un modello consolidato di supporto e sostegno psicologico attraverso la socialità. Partendo dal principio del “tu solo ce la puoi fare, ma non […]
- 18-03-2021
- Lucia Aversano

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO
NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO

VACCINARE SUBITO LE PERSONE CON PROBL...
Le associazioni del Lazio impegnate nell’ambito della malattia mentale chiedono alla Regine di vaccinare subito le persone con problemi psichici. Pubblichiamo qui il testo della lettera inviata al presidente Zingaretti e […]
- 05-03-2021
- Redazione

VACCINARE SUBITO LE PERSONE CON PROBLEMI PSICHICI. LO CHIEDONO LE ASSOCIAZIONI
VACCINARE SUBITO LE PERSONE CON PROBLEMI PSICHICI. LO CHIEDONO LE ASSOCIAZIONI

CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOS...
L’individuazione tempestiva dei bisogni di cui sono portatori i cittadini di Paesi terzi può facilitare l’attivazione di risposte concrete da parte degli enti preposti evitando così forme di radicalizzazione del […]
- 23-02-2021
- Giuliana Cresce
