
GLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE...
«Ai miei pazienti, compagni di cammino. A chi soffre di una malattia mentale, perché c’è sempre una speranza». A loro lo psichiatra Jacopo Santambrogio dedica il volume “Gli intravisti. Storie […]
- 01-12-2020
- Laura Badaracchi

GLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
GLI INTRAVISTI. IN UN LIBRO LE STORIE DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: ...
«Il Terzo settore prova a dare risposte al problema della povertà educativa, mettendo in campo una grande innovazione sociale, perché nessuno resti indietro. E lo fa sia attraverso l’utilizzo di […]
- 19-11-2020
- Redazione

GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME
GLI ITALIANI E LA POVERTÀ EDUCATIVA: SI VINCE INSIEME

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNI...
Il Primo Municipio ha dato vita ad uno strumento innovativo, il Patto di Comunità, per costruire una rete unitaria e dinamica. La difficile situazione sociale, che stiamo vivendo in seguito […]
- 18-11-2020
- Ilaria Dioguardi

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA
ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETT...
«In questi anni il nostro lavoro è stato guidato dalla convinzione che le politiche di un Paese si dovessero occupare dei bisogni materiali, ma che dovessero considerare centrali anche la […]
- 17-11-2020
- Giorgio Marota

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE
SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE

AD APRILIA SI DIVENTA FUORICLASSE, GR...
Attività in presenza, tutoraggi personalizzati on line, tablet. Sono alcuni dei servizi offerti agli studenti tra gli 8 ei 14 anni di nove scuole e quattro istituti comprensivi (Toscanini, Matteotti, […]
- 16-11-2020
- Ilaria Dioguardi

AD APRILIA SI DIVENTA FUORICLASSE, GRAZIE A SAVE THE CHILDREN
AD APRILIA SI DIVENTA FUORICLASSE, GRAZIE A SAVE THE CHILDREN

A SAMOS, L’ISOLA DEI PROFUGHI, ...
Questa è una storia fatta di due storie diverse, o meglio di due movimenti diversi della stessa storia, che ci dice come ci si può sentire stranieri in Europa, sia […]
- 14-11-2020
- Paola Springhetti

A SAMOS, L’ISOLA DEI PROFUGHI, DOVE ANCHE GLI EUROPEI SONO STRANIERI
A SAMOS, L’ISOLA DEI PROFUGHI, DOVE ANCHE GLI EUROPEI SONO STRANIERI

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER...
Uno strumento dinamico, aperto a spazi innovativi di espressione e capace di conservare non solo la memoria dell’attività didattica, ma anche gli apporti di integrazione educativa provenienti dal territorio. È […]
- 09-11-2020
- Maria Elena Iacovone

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI
UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI

UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI ...
Il nostro Paese conta più di 800mila “custodi della bellezza”, ma in pochi lo sanno. Sono cittadine e cittadini volontari, che ogni giorno curano piazze, strade, giardini, scuole, aree pubbliche […]
- 02-11-2020
- Ermanno Giuca

UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA
UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA


ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. ...
Il Covid-19 ha avuto un impatto fortissimo sulla povertà. Proponiamo qui un’analisi delle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza, tratta dal “Poverty Watch 2020. L’abc della povertà in Europa e in […]
- 22-10-2020
- Redazione

ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID
ELIMINARE LA POVERTÀ È UNA PRIORITÀ. SOPRATTUTTO DOPO IL COVID

EVAVOL: LA PIATTAFORMA CHE AIUTA I GI...
Ragazzi, usatela. La nuova piattaforma Evavol può esservi utile e non solo per il motivo per cui è nata, cioè per validare le competenze che si acquisiscono facendo volontariato o […]
- 22-10-2020
- Paola Springhetti
