
“LA LOTTA ALLA MAFIA È GIOIA DI...
«Me l’hanno ammazzato nella piazza del paese, a Cutro. Era andato a comprare i fumetti per me e per mia sorella. Avevo 8 anni». Il maresciallo dei Carabinieri Francesco Borrelli […]
- 21-03-2022
- Giorgio Marota

“LA LOTTA ALLA MAFIA È GIOIA DI VIVERE”. LA MANIFESTAZIONE A ROMA
“LA LOTTA ALLA MAFIA È GIOIA DI VIVERE”. LA MANIFESTAZIONE A ROMA

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
Non Basta Un Sorriso, come dice il nome dell’associazione di promozione sociale che da dieci anni opera nella Repubblica Democratica del Congo, all’estrema periferia di Kinshasa. Non basta, perché la […]
- 18-02-2022
- Maurizio Ermisino

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO


ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO...
Gassmann si racconta a cuore aperto, nel libro “Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde” (Edizioni Piemme). La sensibilità ecologica dell’attore e il supporto dell’organizzazione Kyoto Club […]
- 12-02-2022
- Ilaria Dioguardi

ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”
ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”

NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VIT...
Quando una donna denuncia una violenza, rischia di essere vittima una seconda volta. Per sensibilizzare alla conoscenza e al superamento della vittimizzazione secondaria premiando produzioni video capaci di raccontare il […]
- 02-02-2022
- Ilaria Dioguardi

NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA
NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA

CASA SABOTINO, DOVE SI POSSONO RIMETT...
Da 8 a 18 posti: a circa un anno dalla sua apertura, Casa Sabotino amplia la sua capacità di accoglienza per donne e persone transessuali in difficoltà e senza dimora, […]
- 11-01-2022
- Laura Badaracchi

CASA SABOTINO, DOVE SI POSSONO RIMETTERE INSIEME I PEZZI DELLE PROPRIE VITE
CASA SABOTINO, DOVE SI POSSONO RIMETTERE INSIEME I PEZZI DELLE PROPRIE VITE

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTI...
Nel 1981 in via degli Astalli a Roma, veniva inaugurato il primo centro di accoglienza dei rifugiati guidato dai Gesuiti. Ogni anno questa sede presta servizio a più di 11.000 […]
- 28-12-2021
- Ermanno Giuca

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA
CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA

FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’...
L’associazione “Mai più vittima”, in collaborazione con CSV Lazio – Casa del volontariato del Sud Pontino e ULEPE (Uffici locali di esecuzione penale esterna) di Latina, nei giorni scorsi ha […]
- 27-11-2021
- Giacomo Salipante

FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE

A GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE ...
A Guidonia, dopo la giornata di prevenzione che si è svolta lo scorso 19 settembre, un gruppo di associazioni di volontariato (AVVIS – Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali, AIRTE – […]
- 19-11-2021
- Redazione

A GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE DELLA DONNA
A GUIDONIA LA GIORNATA DEL BENESSERE DELLA DONNA

FREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA D...
Mostri che agiscono come uomini e uomini che agiscono come mostri. È una delle chiavi di lettura di Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti, scritto insieme a Nicola […]
- 28-10-2021
- Maurizio Ermisino

FREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA
FREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA

