
FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRA...
Islam e tematiche ambientali sono strettamente collegate fra loro: secondo la dottrina islamica l’inquinamento non comprometterebbe solo la vita materiale, ma anche la vita spirituale dell’uomo. Per gli studiosi dell’Islam, […]
- 08-03-2016
- Lucia Aversano

FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRAVERSO L’ISLAM
FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRAVERSO L’ISLAM

ECOCOCCOLE: A VITERBO “RITROVIA...
L’associazione di promozione sociale Ecococcole ha avviato l’iniziativa “Ritroviamoci al Centro” per rafforzare la coesione sociale nel tessuto sociale di Viterbo. In cofinanziamento con l’Assessorato alla Politiche sociali del Comune, da […]
- 03-03-2016
- Flavio Mezzanotte

ECOCOCCOLE: A VITERBO “RITROVIAMOCI AL CENTRO”
ECOCOCCOLE: A VITERBO “RITROVIAMOCI AL CENTRO”

RETAKE ROMA: PERCHÈ COLLABORIAMO CON AMA
Reti Solidali li aveva incontrati ad Ottobre 2014 per farsi raccontare il loro progetto ambizioso per la città di Roma: creare una rete capillare di volontari del decoro urbano per […]
- 25-02-2016
- Ermanno Giuca

RETAKE ROMA: PERCHÈ COLLABORIAMO CON AMA
RETAKE ROMA: PERCHÈ COLLABORIAMO CON AMA

FIREFLY: A LATINA SI È ACCESA UN̵...
Latina. Un designer e un fisico. Ciclisti. Due anni fa cominciano a sperimentare le potenzialità di sistemi di illuminazione senza batterie e realizzati per lo più partendo dal recupero di […]
- 01-02-2016
- Simone Chiarella

FIREFLY: A LATINA SI È ACCESA UN’IDEA (A LED)
FIREFLY: A LATINA SI È ACCESA UN’IDEA (A LED)

ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICUL...
Gli alberi della Città Eterna nel corso dei secoli sono stati protagonisti di sinfonie, opere pittoriche, poesie. Il patrimonio naturale di Roma dialoga infatti con l’eredità storica e archeologica della […]
- 28-01-2016
- Isadora Casadonte

ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE
ESQUILINO, IL VERDE URBANO È MULTICULTURALE

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRON...
È bello e ambizioso il progetto presentato a Roma, presso la Casa della Cultura, il 17 Gennaio scorso: un evento a cui hanno partecipato tutte le principali voci che danno armonia […]
- 19-01-2016
- Flavio Mezzanotte

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
Per l’ottavo anno consecutivo Cittadinanzattiva ha realizzato un’indagine sulle spese che gli italiani devono sostenere in tutti i capoluoghi di provincia. La Campania risulta essere la regione più costosa (419 […]
- 07-01-2016
- Ilaria Dioguardi

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI

CARO MONDO, LA SFIDA DEL CLIMA SI PUÒ...
Dopo l’articolo pubblicato ieri, riprendiamo la nostra riflessione su Cop21, il vertice sul clima di Parigi, e sulla valutazione che ne danno le Ong. Sembra essere piuttosto ottimista Mariagrazia Midulla, […]
- 31-12-2015
- Simone Chiarella

CARO MONDO, LA SFIDA DEL CLIMA SI PUÒ VINCERE
CARO MONDO, LA SFIDA DEL CLIMA SI PUÒ VINCERE

CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO ...
“L’ultima chiamata” per provare ad arginare la corsa dei cambiamenti climatici. Così è stata definita la “Cop21”, l’importante vertice sul clima che si è chiuso lo scorso 12 dicembre, a […]
- 30-12-2015
- Simone Chiarella

CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO E MEZZO IN MENO
CARO MONDO, TANTI AUGURI DI UN GRADO E MEZZO IN MENO

BOVILLAE: UN PATRIMONIO DA SALVARE
Situata fuori dai confini della capitale, al XII miglio della via Appia Antica, la zona dove sorgeva l’antica cittadina latina di Bovillae, ora comunemente identificata in Frattocchie nel comune di Marino, è […]
- 29-12-2015
- Flavio Mezzanotte
