
TUTTO FUMO E NIENTE ARRESTO: DETENUTI...
L’idea è quella di passare un «venerdì al fresco» negli splendidi giardini dell’Isola Solidale in via Ardeatina 930 a Roma. Per voi ci sarà un aperitivo, una cena, con un […]
- 14-07-2020
- Maurizio Ermisino

TUTTO FUMO E NIENTE ARRESTO: DETENUTI E MAGISTRATI IN GARA AI FORNELLI
TUTTO FUMO E NIENTE ARRESTO: DETENUTI E MAGISTRATI IN GARA AI FORNELLI

CARCERE: IL GARANTE CHIEDE PIÙ DIGNIT...
Il 19 giugno 2020, il Garante Nazionale delle Persone Detenute o private della libertà personale, ha consegnato la Relazione al Parlamento 2020, che analizza la situazione del 2019 e dei […]
- 27-06-2020
- Lucia Aversano

CARCERE: IL GARANTE CHIEDE PIÙ DIGNITÀ E PIÙ PENE ALTERNATIVE
CARCERE: IL GARANTE CHIEDE PIÙ DIGNITÀ E PIÙ PENE ALTERNATIVE

HA APERTO A ROMA LA CASA DELL’ECONOMI...
L’economia carceraria ha finalmente una nuova casa. Da lunedì 18 maggio, «anche se in libertà condizionata», come piace dire a loro, è aperta al pubblico la nuova Casa dell’Economia Carceraria […]
- 05-06-2020
- Maurizio Ermisino

HA APERTO A ROMA LA CASA DELL’ECONOMIA CARCERARIA
HA APERTO A ROMA LA CASA DELL’ECONOMIA CARCERARIA

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNO...
«Il Sedicesimo rapporto di Antigone è un rapporto anomalo rispetto a quelli passati: sarà studiato negli anni a venire», esordisce così Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, nel corso della […]
- 23-05-2020
- Lucia Aversano

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO
NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO

LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCE...
Emanuela Falconi, ematologa di formazione, dirige l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale per la Sanità Penitenziaria dell’Asl Roma 6 ed è vice-presidente dell’associazione di volontariato CONOSCI, il Coordinamento nazionale degli Operatori per […]
- 15-05-2020
- Fabrizia Bagozzi

LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCERE. ECCO COME TUTELARLA
LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCERE. ECCO COME TUTELARLA

NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI...
Può esistere un mondo senza prigioni? Il seminario internazionale No Prison è stato organizzato proprio per rispondere a questa domanda. Giovedì 10 ottobre, nella sede della Fondazione Basso, ne discuteranno […]
- 03-10-2019
- Mirko Giustini

NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI È PIÙ SICURA
NO PRISON: UNA SOCIETÀ SENZA PRIGIONI È PIÙ SICURA

LA TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE RIG...
Negli ultimi vent’anni si sono suicidati ben 140 agenti penitenziari: nel 2019 i casi sono già sette. Se si contano anche quelli dei detenuti, in carcere il numero dei suicidi […]
- 26-07-2019
- Valeria Maggi

LA TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE RIGUARDA ANCHE GLI AGENTI. TROPPI I SUICIDI
LA TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE RIGUARDA ANCHE GLI AGENTI. TROPPI I SUICIDI

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE C...
Attenzione: possono creare indipendenza. Questo gioco di parole è una delle frasi di lancio di un prodotto molto particolare di cui vi abbiamo parlato qui circa un anno fa, le […]
- 01-07-2019
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA
ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA

CONFERENZA NAZIONALE: DIECI PROPOSTE ...
All’Università La Sapienza, Facoltà di Economia, in un Aula Magna che a stento riusciva a contenere i partecipanti, si sono conclusi i lavori della Conferenza Nazionale per la Salute mentale, […]
- 17-06-2019
- Marina Cornacchia

CONFERENZA NAZIONALE: DIECI PROPOSTE PER LA SALUTE MENTALE
CONFERENZA NAZIONALE: DIECI PROPOSTE PER LA SALUTE MENTALE

RAMONA E GIULIETTA: SUPERARE I MURI D...
«Sono sei anni che siamo all’interno del Carcere Femminile di Rebibbia, da dieci operiamo nelle carceri», dice Francesca Tricarico, regista dello spettacolo teatrale Ramona e Giulietta, che sarà in scena […]
- 13-05-2019
- Ilaria Dioguardi
