REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI ...
«Occorre spingere sull’acceleratore affinchè la co-programmazione e la co-progettazione diventino prassi». A parlare è Massimiliano Maselli, Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, intervenuto venerdì […]
- 20-06-2023
- Chiara Castri

REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE
REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE
PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DI...
«Cattolica è storicamente attenta al mondo del volontariato e del Non Profit, realtà con oltre 360mila enti e circa 900mila dipendenti, che impegna oltre 5 milioni di volontari da Nord […]
- 19-06-2023
- Maurizio Ermisino

PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DIALOGO TRA PROFIT E NON PROFIT
PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DIALOGO TRA PROFIT E NON PROFIT
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVI...
Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è un funzionario pubblico arrivato nel mondo del volontariato per dovere istituzionale, «un mondo di […]
- 15-06-2023
- Chiara Castri

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ...
La pandemia, per la romana Beatrice Tabacco, è stato uno spartiacque per il suo impegno sociale. Continua il viaggio di Reti Solidali tra le voci che animeranno la riflessione in […]
- 06-06-2023
- Laura Badaracchi

BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ALLE FORME EMERGENTI DI ATTIVISMO CIVICO
BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ALLE FORME EMERGENTI DI ATTIVISMO CIVICO
PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEM...
Lo scambio di competenze e pratiche tra profit e non profit è il tema al centro del terzo world cafè, previsto per domani, 1° giugno, in preparazione del convegno Costruire […]
- 31-05-2023
- Lucia Aversano

PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE
PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE
SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PAND...
Coping, debriefing, crisis management sono tutti termini che riguardano la psicologia dell’emergenza e che in questi ultimi anni, per via della pandemia, sono diventati ricorrenti in diversi settori. La pandemia, […]
- 28-09-2022
- Lucia Aversano

SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
CSV LAZIO: ORA SI GUARDA AL DOMANI
Si è tenuta ieri a Roma, caratterizzata da una grande partecipazione, l’assemblea per il rinnovo delle cariche sociali CSV Lazio. Una giornata importante per il CSV, di coronamento dei primi […]
- 25-06-2022
- Redazione

CSV LAZIO: ORA SI GUARDA AL DOMANI
CSV LAZIO: ORA SI GUARDA AL DOMANI
PAOLA CAPOLEVA. MANTENERE IL COLLEGAM...
Insieme a Renzo Razzano, Paola Capoleva è stata la presidente dell’unificazione del CSV Lazio. Socia volontaria della Cooperativa Creativamente, membro del movimento Le Parole Ritrovate, si è da sempre occupata […]
- 23-06-2022
- Chiara Castri

PAOLA CAPOLEVA. MANTENERE IL COLLEGAMENTO CON IL SISTEMA NAZIONALE
PAOLA CAPOLEVA. MANTENERE IL COLLEGAMENTO CON IL SISTEMA NAZIONALE
CRISTINA DE LUCA. PER UN CSV AGENTE D...
«Un filo rosso legato al volontariato e ai temi sociali ha attraversato tutta la mia vita». A raccontare è Cristina De Luca, che ha iniziato il suo percorso di volontariato […]
- 23-06-2022
- Chiara Castri

CRISTINA DE LUCA. PER UN CSV AGENTE DI SVILUPPO SUI TERRITORI
CRISTINA DE LUCA. PER UN CSV AGENTE DI SVILUPPO SUI TERRITORI
CLAUDIO GRAZIANO. PER UN CSV PIU̵...
Le esperienze a fianco dei migranti e a difesa dei loro diritti, ma non solo: la vita di Claudio Graziano, 65 romano presidente di Arci Lazio, è costellata dall’impegno per […]
- 22-06-2022
- Laura Badaracchi
