
È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI ...
«Censura, discriminazione, arresti arbitrari e violazioni dei diritti umani non devono trovare posto nella lotta contro l’epidemia da coronavirus», ha dichiarato Nicholas Bequelin, direttore di Amnesty International per l’Asia. «Le […]
- 07-05-2020
- Sara Michielin

È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI UMANI NELLA CRISI SANITARIA
È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI UMANI NELLA CRISI SANITARIA


“DIRE FARE CAMBIARE”: UN ...
Finita l’emergenza del Covid-19, le istituzioni dovranno pensare a concrete misure a sostegno del settore culturale e creativo, così profondamente provato dall’emergenza Coronavirus. «In questo momento storico una nuova narrazione […]
- 02-04-2020
- Ilaria Dioguardi

“DIRE FARE CAMBIARE”: UN MANIFESTO PER LA CULTURA BENE COMUNE
“DIRE FARE CAMBIARE”: UN MANIFESTO PER LA CULTURA BENE COMUNE

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISO...
Le scuole avrebbero dovuto riaprire i cancelli il 3 Aprile. Ora si parla di Maggio, mentre alcuni paventano l’ipotesi che l’anno scolastico sia finito qui. Nel momento dell’emergenza, della paura, […]
- 24-03-2020
- Chiara Castri

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE
SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE

SESSO, DISABILITÀ E STEREOTIPI: TORNA...
Armanda Salvucci stavolta ha accolto la stampa distesa su un letto matrimoniale, alla Casa del Cinema. L’occasione era quella di lanciare la nuova mostra Sensuability: ti ha detto niente la […]
- 12-02-2020
- Maurizio Ermisino

SESSO, DISABILITÀ E STEREOTIPI: TORNANO I FUMETTI DI SENSUABILITY
SESSO, DISABILITÀ E STEREOTIPI: TORNANO I FUMETTI DI SENSUABILITY

UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “...
Era il 1993 quando nacque “Narcomafie”, una rivista di conoscenza e di lotta che apriva una nuova stagione di impegno della società civile contro le mafie. Grazie a Libera e […]
- 28-01-2020
- Redazione

UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “LAVIALIBERA” DALLE MAFIE
UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “LAVIALIBERA” DALLE MAFIE

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DE...
Quante volte, ormai decine di volte al giorno, ci stupiamo nell’assistere a esplosioni di odio nella nostra vita quotidiana? Risse nei dibattiti politici televisivi, post violenti sui social media, episodi […]
- 14-10-2019
- Maurizio Ermisino

WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS
WHY WE HATE: PER CAPIRE LE RAGIONI DELL’ODIO. SU DPLUS

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI ST...
Rompere gli stereotipi, raccontare la diversità nella normalità. Ne stiamo parlando sempre più spesso su Reti Solidali, ed è uno dei temi chiave dei tempi che stiamo vivendo. Breaking Stereotypes […]
- 20-09-2019
- Maurizio Ermisino

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI
FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI


PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIO...
Lo sforzo coeso, collettivo, universale per la sostenibilità è certamente una delle sfide più importanti alle quali l’essere umano si trova ad applicarsi: il merito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
- 05-08-2019
- Claudio Tosi

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE

LETTURE BUONE PER NON LASCIARE CHE IL...
Per chi ha chiuso le valige, svuotato il frigo, fatto il pieno alla macchina, preso i biglietti ed è pronto ad andare e per chi resta. Per chi è da […]
- 30-07-2019
- Redazione
