
COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PR...
Servizio Civile Universale, alternanza scuola-lavoro e riforma del Terzo Settore sono stati al centro del secondo appuntamento settimanale, il 24 maggio a Roma, di “Un’ora con… Luigi Bobba”. Bobba, Sottosegretario del […]
- 03-06-2016
- Annamaria Piscopo

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE
COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI ...
Agd Viterbo (Associazione Giovani Diabetici della Provincia di Viterbo) sabato 28 maggio, ha organizzato il convegno dal titolo: “Diabete‚ governare la complessità‚ il cambio di paradigma”. «Nella regione Lazio, esiste purtroppo […]
- 01-06-2016
- Annamaria Piscopo

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA
CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’IN...
Non poteva che essere una festa, e una festa in piazza, la conclusione del progetto “Scuola e Volontariato” per l’anno scolastico 2015/2016 a Formia (LT). Perché durante l’anno volontari, insegnanti, […]
- 31-05-2016
- Paola Springhetti

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?
SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?

FIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE
È già duro l’amore, quando sei un adolescente e a ogni delusione sembra cascarti il mondo addosso. Lo è ancora di più se sei rinchiuso in un carcere minorile, dove […]
- 26-05-2016
- Maurizio Ermisino

FIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE
FIORE: AMARSI A 16 ANNI, IN CARCERE

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTA...
Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza “politico” italiano si è spento recentemente, all’età di 89 anni. L’obiezione di coscienza in Italia è stato un fenomeno di rilevanza sociale, con un […]
- 25-04-2016
- Annamaria Piscopo

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE
PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SC...
Ricevere la diagnosi di una malattia cronica come la sclerosi multipla quando si è giovani può essere devastante, in qualunque forma si venga colpiti, a livello fisico e soprattutto psicologico. […]
- 22-04-2016
- Ilaria Dioguardi

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA

ITALIANI EMIGRATI: SONO PIÙ DEGLI IMM...
L’Italia è un paese di migranti, anche se la nostra burocrazia non se ne accorge. Chi lascia il Belpaese è in numero superiore a chi ci arriva, anche se i […]
- 04-04-2016
- Giorgio Marota

ITALIANI EMIGRATI: SONO PIÙ DEGLI IMMIGRATI STRANIERI
ITALIANI EMIGRATI: SONO PIÙ DEGLI IMMIGRATI STRANIERI

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN...
In un momento così importante e delicato per il nostro Paese, in cui si è parlato e si continua a parlare tanto di diritti civili, con accesi dibattiti, si è […]
- 31-03-2016
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI

LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOV...
Ho partecipato alla Giornata della memoria perché «Siamo parte integrante della società, noi siamo il futuro e dobbiamo lottare per renderlo migliore», dice Antonio, giovane in servizio civile che a […]
- 25-03-2016
- Annamaria Piscopo

LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOVANI, PERCHÈ SONO IL FUTURO
LA MAFIA È UN PROBLEMA ANCHE DEI GIOVANI, PERCHÈ SONO IL FUTURO

MELITA CAVALLO: SI FA PRESTO A DIRE F...
Mentre si discute di unioni civili, della legge Cirinnà e il Senato approva la fiducia sul maxiemendamento, mentre i nastri arcobaleno restano i veri protagonisti di un Sanremo forse un […]
- 29-02-2016
- Chiara Castri
