
KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON...
«All’inizio avevo paura, ero pietrificata». È l’inizio di una famosa canzone, “I Will Survive” di Gloria Gaynor. È quello che prova ogni persona che si sente diagnosticare una malattia. Magari […]
- 02-02-2017
- Maurizio Ermisino

KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE
KEMIOAMICHE: COMBATTERE IL CANCRO CON UNA CANZONE

IL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SU...
Avete mai pensato di farvi “curare” dalle vostre canzoni preferite? Probabilmente è già successo. Ad esempio quando avete attraversato un momento di fragilità o di delusione e quel brano in […]
- 02-01-2017
- Ermanno Giuca

IL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SUONA LO PSICOLOGO
IL ROCK FA STARE MEGLIO? SÌ, SE LO SUONA LO PSICOLOGO

YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LE...
Contrabbandare flauti. Come un vero contrabbandiere, nascondendoli nel doppio fondo di una valigia. Ma è per una buona causa. Contrabbandare flauti vuol dire regalare un po’ di musica, un po’ […]
- 26-11-2016
- Maurizio Ermisino

YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LEZIONE DI MUSICA E SOGNI
YO YO MA: TRA I PROFUGHI SIRIANI A LEZIONE DI MUSICA E SOGNI

DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIA...
«Tra gli ulivi e le lampare adesso crescono le bare, nel sorriso di chi parte ho visto scritto libertà, il mio sogno e il mio futuro li hanno spenti con […]
- 09-11-2016
- Maurizio Ermisino

DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI
DELALTER, DALL’ALTRA PARTE: SIAMO TUTTI MIGRANTI

ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PA...
L’associazione Anlaids, nell’ambito del Progetto Scuole Nazionale, che ha per obiettivo la prevenzione e l’informazione sull’infezione da Hiv e le altre infezioni a trasmissione sessuale‚ ha realizzato il video dal […]
- 07-11-2016
- Ilaria Dioguardi

ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PARLA POCO E MALE
ANLAIDS E BARBARA COEN: DI AIDS SI PARLA POCO E MALE

CECILE, INTEGRAZIONE TRA MUSICA E VOL...
Cecile Vanessa Ngo Noug, la cantante italiana di origine camerunense che ha fatto parlare di sé all’ultimo festival di Sanremo, è un’artista che ha diviso l’opinione pubblica con il testo a […]
- 01-07-2016
- Flavio Mezzanotte

CECILE, INTEGRAZIONE TRA MUSICA E VOLONTARIATO
CECILE, INTEGRAZIONE TRA MUSICA E VOLONTARIATO

TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE
Carlo Maria Parazzoli non è solo uno straordinario musicista, ma anche una persona cordiale e umile, innamorata del proprio lavoro. Glielo leggiamo negli occhi, quando dopo aver sorseggiato con cura […]
- 08-06-2016
- Giorgio Marota

TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE
TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE

NON ESISTONO BARRIERE SE C’È L&...
L’Arte nel cuore è il nome dell’accademia che quest’anno ha festeggiato i dieci anni di attività, nasce da un’idea della sua presidente Daniela Alleruzzo. Un’esperienza di disabilità in famiglia e la […]
- 05-02-2016
- Ilaria Dioguardi

NON ESISTONO BARRIERE SE C’È L’ARTE NEL CUORE
NON ESISTONO BARRIERE SE C’È L’ARTE NEL CUORE

LA CULTURA POPOLARE ESISTE E CI FA IN...
Cultura popolare e volontariato: questa intervista ad Alessandro Portelli è tratta dal n. 2/2015 di VDossier, dedicato al volontariato per la cultura. L’intero numero si può leggere qui. Quando si […]
- 30-01-2016
- Paola Springhetti

LA CULTURA POPOLARE ESISTE E CI FA INCONTRARE GLI ALTRI
LA CULTURA POPOLARE ESISTE E CI FA INCONTRARE GLI ALTRI

FORMIA. LA SOLIDARIETÀ È UN CANTO AFR...
Un mondo a colori è un mondo che non rifiuta il banco e nero bensì li include. È un posto che rifiuta il grigio dell’ignoranza e della noncuranza, un luogo […]
- 22-12-2015
- Lucia Aversano
