
FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA AL...
Sport, escursioni, giochi, socialità, tutto svolto diligentemente all’aria aperta, sia in estate che in inverno. Questo è fondamento dell’outdoor education, un approccio pedagogico che fino a qualche anno fa, in […]
- 03-05-2021
- Lucia Aversano

FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA ALL’APERTO, NEL PARCO DELL’ANIENE
FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA ALL’APERTO, NEL PARCO DELL’ANIENE

STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’...
Dagli spazi di coworking a quelli di “costudying”. È l’iniziativa del Centro informazione e educazione allo sviluppo (CIES), associazione romana che dal 1983 è impegnata in cooperazione internazionale, mediazione interculturale […]
- 27-04-2021
- Mirko Giustini

STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “...
«Bambini e ragazzi non ce la fanno più: è urgente allestire spazi all’aperto in sicurezza, per riacquistare la socialità persa dopo un anno di reclusione in casa!». È un grido […]
- 22-04-2021
- Ermanno Giuca

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL ...
Offerta di asili nido, raggiungibilità delle scuole, transizione digitale, abbandono scolastico. Sono gli ambiti esplorati dalle Mappe della povertà educativa nel Lazio, presentate il 14 aprile nel Rapporto dell’Osservatorio #conibambini, […]
- 15-04-2021
- Laura Badaracchi

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO


CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVE...
Un nuovo modello contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Si chiama S.C.A.T.T.I. e le iniziali di questo acronimo stanno per Scuola, Comunità, Attivazione, Territori e Innovazione (questo il […]
- 09-04-2021
- Giorgio Marota

CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI


DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA...
Da metà marzo oltre 7 milioni di studenti sono rimasti a casa, riprendendo la didattica a distanza. Ma oltre 5 milioni di ragazzi e ragazze in DAD c’erano già da […]
- 30-03-2021
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI...
Si chiamano Giulio, Germana, Andrea, Lele e Beatrice e sono un gruppo di giovani, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, conosciutisi tra gli scaffali della biblioteca […]
- 26-03-2021
- Maria Elena Iacovone

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE
CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE

GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TE...
«Un gioco per scoprire i propri talenti e nello stesso tempo conoscere meglio il territorio del Municipio Roma 3», sintetizza Sarah Parisi, coordinatrice del progetto Radici di Comunità contro la povertà educativa. […]
- 20-03-2021
- Redazione

GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO
GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVER...
A Roma, Napoli, Bari e Modena un progetto che prevede tante uscite per bambini. L’obiettivo: creare una comunità educante diffusa e solidale tra famiglie. In ogni città verranno coinvolti in […]
- 11-03-2021
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ
AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ


NEL LAZIO ALTRI SEI PROGETTI CONTRO L...
Ammonta a quasi 950 mila euro l’importo che la Regione Lazio verserà alle sei associazioni vincitrici del bando di co-programmazione “Non uno di meno”. E lo farà tramite l’impresa sociale […]
- 26-02-2021
- Mirko Giustini
