
LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO P...
La Conferenza regionale del Volontariato del Lazio ha sostenuto dal 2018 la necessità di una legge regionale sul Terzo settore ed ha partecipato al Tavolo di lavoro, promosso nel 2019 […]
- 13-07-2021
- Mario German De Luca

LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE
LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE


RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL ...
Pulita, sicura e con più occasioni di lavoro e investimenti nei trasporti. È il programma per Roma che chiedono i bambini e i giovani del territorio, intervistati dalla sezione locale […]
- 24-06-2021
- Mirko Giustini

RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30
RIFIUTI, TRASPORTI, CASA, LAVORO: IL PROGRAMMA PER ROMA DEGLI UNDER 30

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO...
Il 31 marzo scorso il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Andrea Orlando, ha firmato le Linee Guida sul rapporto tra PA ed enti del Terzo Settore disciplinato negli […]
- 23-04-2021
- Chiara Castri

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO


LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE P...
In attesa delle stime definitive previste per giugno da parte dell’Istat, quelle preliminari offrono un quadro chiaro della incidenza che la grave crisi pandemica ha avuto sulle famiglie e sui […]
- 13-04-2021
- Roberto Cellini

LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE PROPOSTE PER AFFRONTARLA
LA POVERTÀ NEL LAZIO CRESCE. ALCUNE PROPOSTE PER AFFRONTARLA

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL R...
Nel 2017, quella che oggi è stata ribattezzata Casa Isa era solo un edificio malridotto, di circa 300 mq distribuiti su due livelli, completamente da ristrutturare. La struttura presentava una […]
- 12-04-2021
- Lucia Aversano

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
E se davvero questi anni venti fossero il tempo in cui riescono ad avviare reali processi di co-progettazione e co-programmazione tra Enti locali e Terzo settore, volontariato compreso? Se fossero […]
- 07-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: DALLE PAROLE AI FATTI

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
“Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. […]
- 02-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME P...
Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e […]
- 25-03-2021
- Redazione

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO
CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO...
Il 4 marzo scorso la Giunta Regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge sul Terzo settore. Pubblichiamo qui il comunicato stampa della Conferenza Regionale del Volontariato. La Giunta […]
- 15-03-2021
- Redazione
