Cultura, Salute“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON ...
«Le mie lesioni sono bianche e la mappa in scala di grigi è la vita della malattia, il suo stare, il suo evolversi, dentro di me, potenzialmente degenerativo”, si legge […]
- 16-02-2021
- Ilaria Dioguardi

“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON SIAMO LA MALATTIA”
“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON SIAMO LA MALATTIA”
Salute, TerVACCINI PER I DISABILI NEL LAZIO. SER...
Fish Lazio (Federazione italiana Superamento handicap) ripropone il problema dei vaccini per i disabili nel Lazio, contro il Covi 19. Dall’8 febbraio, infatti, inizieranno le vaccinazioni per gli over 80, […]
- 02-02-2021
- Redazione

VACCINI PER I DISABILI NEL LAZIO. SERVE UNA PROGRAMMAZIONE
VACCINI PER I DISABILI NEL LAZIO. SERVE UNA PROGRAMMAZIONE
Rieti, SocietàA RIETI UNO SPAZIO DI ASCOLTO SU SESS...
Nel 2018 i genitori di ragazzi con disabilità hanno chiesto alle istituzioni e alle associazioni di Rieti: «Non lasciateci soli!». Il tema era di quelli delicati e importanti: si parlava […]
- 22-01-2021
- Maurizio Ermisino

A RIETI UNO SPAZIO DI ASCOLTO SU SESSUALITÀ E DISABILITÀ
A RIETI UNO SPAZIO DI ASCOLTO SU SESSUALITÀ E DISABILITÀ
MondoITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVV...
Alcune sono più giovani, altre hanno una storia decennale alle spalle. Alcune portano avanti progettualità in campo sanitario altre sono più centrate sui bambini, sui ragazzi, sulla scolarizzazione; altre si […]
- 21-01-2021
- Chiara Castri

ITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVVERO SERVE LA RETE
ITALIA&AFRICA: PER RIUSCIRE DAVVERO SERVE LA RETE
Salute, Ter, VolontariatiCHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIE...
Chi si prende cura delle persone non autosufficienti malate di Covid? Il problema è drammatico e richiede una risposta urgente. 86 associazioni propongono un protocollo obbligatorio, che permetta ai caregiver […]
- 03-12-2020
- Redazione

CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI
CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI
Rieti, SaluteRIETI: ACCESSO ALLE CURE SEMPRE PIÙ D...
L’accesso alle cure sta diventando sempre più problematico. Secondo le stime dell’Aiom, Associazione italiana di oncologia medica, nei primi 5 mesi del 2020, in Italia, sono stati eseguiti circa 1 […]
- 01-12-2020
- Lucia Aversano

RIETI: ACCESSO ALLE CURE SEMPRE PIÙ DIFFICILE PER I PAZIENTI NON-COVID
RIETI: ACCESSO ALLE CURE SEMPRE PIÙ DIFFICILE PER I PAZIENTI NON-COVID
Roma, VolontariatiAVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICO...
Con cura e professionalità contribuiscono ad alleviare la solitudine e le difficoltà di quanti, travolti dalla seconda ondata dell’epidemia, vivono di nuovo isolati in casa o nelle residenze sanitarie. Sono […]
- 26-11-2020
- Maria Elena Iacovone

AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS

CulturaCOLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA...
Esiste una correlazione tra collasso climatico, questione ambientale e crisi Covid 19? Questa la domanda a cui si è cercato di dare una risposta ragionata ed articolata nel corso del […]
- 23-11-2020
- Chiara Castri

COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUEN...
Covid 19, crisi da pandemia e impatto sulla popolazione. Questi i temi al centro del quarto incontro per il ciclo Futuro Prossimo, in dialogo con Maurizio Franzini. Un incontro dal […]
- 23-10-2020
- Redazione

LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
LA PANDEMIA E LE (INEGUALI) CONSEGUENZE PER LA POPOLAZIONE
Cultura“SUL PIÙ BELLO”: 4 OTTIME...
«Li avete visti quei film dove la protagonista ha una malattia, ma nonostante la malattia, i respiratori e il resto conquista sempre il più figo della scuola? Ecco: non è […]
- 20-10-2020
- Maurizio Ermisino






