LIBRO IN VOCE, LA LETTURA PER I NON V...
I grandi classici della letteratura alla portata di un comando vocale. Libro in voce è la nuova skill lanciata dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti col supporto di Amazon. […]
- 20-07-2023
- Niccolo Maurelli

LIBRO IN VOCE, LA LETTURA PER I NON VEDENTI CON UN COMANDO VOCALE
LIBRO IN VOCE, LA LETTURA PER I NON VEDENTI CON UN COMANDO VOCALE
LE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI...
Presso la splendida Sala Marconi del Consiglio Nazionale della Ricerca, si è tenuta il 26 ottobre una conferenza, a cura di Crea Italia Connections, per conto di Confindustria Vicenza, Federmeccanica […]
- 02-11-2021
- Marco Dolfi

LE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI CHIEDE DI COLMARE IL GAP
LE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI CHIEDE DI COLMARE IL GAP
#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA...
«Una guida fuori dagli schermi», la definisce Gilberto Santucci, autore del libro #Gnomeide 2: manuale di sopravvivenza ai social network (TAU Edizioni) insieme a sua moglie Sonia Montegiove. Sonia e […]
- 29-05-2019
- Ilaria Dioguardi

#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI SOCIAL NETWORK
#GNOMEIDE 2: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA AI SOCIAL NETWORK
MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGI...
Non solo droni e robot, a Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, si trovano progetti di tutti i tipi, anche per la vita quotidiana di bambini, anziani […]
- 05-10-2018
- Ilaria Dioguardi

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATT...
“Mentre nel bullismo tradizionale suonava la campanella all’ora di pranzo, si tornava a casa e fino alla mattina dopo c’era un po’ di tregua, ora è continuo e costante. La […]
- 13-11-2017
- Ilaria Dioguardi

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CHAT YOURSELF: L’APP CHE AIUTA ...
E se fossi tu stesso a rassicurarti, e a rispondere alle tue domande? La cosa terribile di una malattia come il morbo di Alzheimer è proprio il fatto di perdere […]
- 04-09-2017
- Maurizio Ermisino

CHAT YOURSELF: L’APP CHE AIUTA I MALATI DI ALZHEIMER
CHAT YOURSELF: L’APP CHE AIUTA I MALATI DI ALZHEIMER
TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIO...
I prodigi della tecnologia non finiscono mai di stupire, rendendo da alcuni anni a questa parte più semplice svolgere una serie di attività complesse a una moltitudine di persone e questo vale […]
- 13-06-2017
- Elpidio Ercolanese

TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIONI POSSONO NASCERE DAL BASSO, MA VANNO MESSE A SISTEMA
TECNOLOGIA E DISABILITÀ: LE INNOVAZIONI POSSONO NASCERE DAL BASSO, MA VANNO MESSE A SISTEMA
Software a costo quasi zero per il vo...
La tecnologia semplifica la vita? Certo è che la tecnologia è ovunque, è tutto uno smanettare di tablet, telefonini, portatili, quindi forse, semplifica sì la vita ma ci costringe anche […]
- 31-03-2015
- Loretta Barile
