BAMBINI IN CARCERE: IL LOCKDOWN HA DIMOSTRATO CHE LE ALTERNATIVE CI SONO Le riflessioni dell'associazione A Roma Insieme, che ha ripreso le attività dopo l'emergenza. E vuole tirare fuori dal carcere i bambini con le loro mamme Categorie: Fatti, Roma 22-07-2020 Ilaria Dioguardi Nel lockdown dovuto al Covid-19, per un periodo è stato bloccato l’ingresso di mamme e bambini nelle carceri e sono state trovate soluzioni alternative. Dal 1991 l’associazione A Roma, Insieme si propone […]
CARCERE: IL GARANTE CHIEDE PIÙ DIGNITÀ E PIÙ PENE ALTERNATIVE Presentato il Rapporto 2020 del Garante. Tornano a crescere le presenze in carcere in giugno. Chiesta l'introduzione del reato di tortura. Categorie: Idee 27-06-2020 Lucia Aversano Il 19 giugno 2020, il Garante Nazionale delle Persone Detenute o private della libertà personale, ha consegnato la Relazione al Parlamento 2020, che analizza la situazione del 2019 e dei primi mesi […]
NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO Presentato il Rapporto Antigone sul carcere: la crisi può trasformarsi in opportunità, se non torniamo al sovraffollamento precedente Categorie: Idee, Sezioni 23-05-2020 Lucia Aversano «Il Sedicesimo rapporto di Antigone è un rapporto anomalo rispetto a quelli passati: sarà studiato negli anni a venire», esordisce così Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, nel corso della presentazione del […]
LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCERE. ECCO COME TUTELARLA Emanuela Falconi racconta come l'emergenza è stata affrontata nel carcere di Velletri. Ma serve un piano complessivo Categorie: Roma, Territori 15-05-2020 Fabrizia Bagozzi Emanuela Falconi, ematologa di formazione, dirige l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale per la Sanità Penitenziaria dell’Asl Roma 6 ed è vice-presidente dell’associazione di volontariato CONOSCI, il Coordinamento nazionale degli Operatori per la Salute […]
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO L'esperienza dell'associazione Oltre l'Occidente a Frosinone, che porta la cultura nel carcere, nelle REMS, nel Centro di salute mentale... Categorie: Fatti, Frosinone, Sezioni 20-12-2019 Cristina Papitto Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, nato per […]
LA TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE RIGUARDA ANCHE GLI AGENTI. TROPPI I SUICIDI Molto stress, niente sportelli e servizi di sostegno e nel 2019 già sette agenti si sono suicidati. La proposta dell'Associazione Conosci Categorie: Sezioni, Territori 26-07-2019 Valeria Maggi Negli ultimi vent’anni si sono suicidati ben 140 agenti penitenziari: nel 2019 i casi sono già sette. Se si contano anche quelli dei detenuti, in carcere il numero dei suicidi è di […]