Cultura, Da non perdere, RietiA RIETI TORNA LA FESTA EUROPEA DELLA ...
Sta tornando in tutto il suo splendore e in tutte le sue molteplici sonorità. Parliamo della Festa Europea della Musica, nata in Francia nel 1982 per iniziativa del Ministro della […]
- 20-06-2022
- Pier Luca Aguzzi

A RIETI TORNA LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
A RIETI TORNA LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA
Frosinone, VolontariatiA CASSINO SI INAUGURA IL PALAZZO DELL...
L’ implementazione delle idee e valori che orientano le iniziative della rete associativa Laboratorio Teu si conferma un’ipotesi strategica più che positiva. Ne è la più immediata verifica la decisione, […]
- 14-06-2022
- Luigi De Matteo

A CASSINO SI INAUGURA IL PALAZZO DELLA CULTURA
A CASSINO SI INAUGURA IL PALAZZO DELLA CULTURA
Da non perdere, Giovani, RietiIL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UNR...
L’associazione Il Sorriso di Filippo nasce all’indomani del tragico evento del sisma che nel 2016 scosse la zona di Amatrice, in provincia di Rieti. «Abitavamo lì da 18 anni e […]
- 30-05-2022
- Pier Luca Aguzzi

IL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UN’ASSOCIAZIONE E UN PREMIO LETTERARIO PER NON DIMENTICARE
IL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UN’ASSOCIAZIONE E UN PREMIO LETTERARIO PER NON DIMENTICARE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, Da non perdere, RomaA TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTEN...
Se il riciclo è un’arte, anche l’arte può essere di riciclo. Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli (Roma) è possibile visitare la mostra Arte di scarto, ideata da Barbara […]
- 16-05-2022
- Laura Badaracchi

A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI
A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI
Cultura, Da non perdere, Roma, SalutePARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO
«In Italia, esistono poco meno di cento organizzazioni che si occupano di Parkinson, e ciò ci dice che, questo mondo, è estremamente frammentato, e non riesce a far sentire la […]
- 14-05-2022
- Lucia Aversano

PARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO
PARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO
Cultura, Da non perdereREWIND: L’AIDS, COME ERAVAMO, COME SIAMO
Rewind, cioè riavvolgi. Una scritta al neon che evoca immediatamente gli anni Ottanta è l’icona del nuovo spettacolo di Italy Bares. Il titolo è Rewind e l’appuntamento è il 12 […]
- 11-05-2022
- Maurizio Ermisino

REWIND: L’AIDS, COME ERAVAMO, COME SIAMO
REWIND: L’AIDS, COME ERAVAMO, COME SIAMO
Cultura, Da non perdereINCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTE...
Il progetto Incroci è iniziato nel gennaio del 2021 e ha coinvolto tre realtà impegnate nel campo delle arti performative in tre diverse città: Roma, Mantova e Palermo. Hanno preso […]
- 05-05-2022
- Redazione

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
Cultura, Da non perdere, Roma, SaluteLEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL ...
Hannah Arendt parlava della banalità del male. Lezioni di Umanità (Pouke o čovječnosti) è un film che invece mostra la grande potenza della normalità del bene. Così Ksenija Fonović, CSV […]
- 03-05-2022
- Maurizio Ermisino

LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE
LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE
Da non perdere, Roma, VolontariatiCHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAM...
È una provincia di Roma inedita quella proposta dall’associazione Chissà Dove di Marino, che organizza il Grand Tour 2.0, una serie di dieci percorsi turistici tra i Castelli romani e […]
- 20-04-2022
- Mirko Giustini

CHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAMIGLIA TRA ROMA E LA SUA PROVINCIA
CHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAMIGLIA TRA ROMA E LA SUA PROVINCIA
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, SocietàCOORDOWN: L’AMORE HA BISOGNO DI...
“Just the two of us, we can make it if we try”. “Solo noi due, possiamo farcela se proviamo”. La canzone resa famosa da Grover Washington Jr. e Bill Withers […]
- 16-04-2022
- Maurizio Ermisino






