Cultura, Da non perdere, Roma, SaluteLEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL ...
Hannah Arendt parlava della banalità del male. Lezioni di Umanità (Pouke o čovječnosti) è un film che invece mostra la grande potenza della normalità del bene. Così Ksenija Fonović, CSV […]
- 03-05-2022
- Maurizio Ermisino

LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE
LEZIONI DI UMANITÀ: LA NORMALITÀ DEL BENE
Da non perdere, Roma, VolontariatiCHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAM...
È una provincia di Roma inedita quella proposta dall’associazione Chissà Dove di Marino, che organizza il Grand Tour 2.0, una serie di dieci percorsi turistici tra i Castelli romani e […]
- 20-04-2022
- Mirko Giustini

CHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAMIGLIA TRA ROMA E LA SUA PROVINCIA
CHISSÀ DOVE, ESPLORAZIONI FORMATO FAMIGLIA TRA ROMA E LA SUA PROVINCIA
Comunicazione, Cultura, Da non perdere, SocietàCOORDOWN: L’AMORE HA BISOGNO DI...
“Just the two of us, we can make it if we try”. “Solo noi due, possiamo farcela se proviamo”. La canzone resa famosa da Grover Washington Jr. e Bill Withers […]
- 16-04-2022
- Maurizio Ermisino

COORDOWN: L’AMORE HA BISOGNO DI SPAZIO
COORDOWN: L’AMORE HA BISOGNO DI SPAZIO
Cultura, Da non perdereCODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN M...
«Ho guardato le nuvole da entrambi i lati ora, da sopra e sotto. E ancora in qualche modo sono illusioni di nuvole che ricordo. In realtà non conosco affatto le […]
- 31-03-2022
- Maurizio Ermisino

CODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN MONDO SENZA SUONO
CODA, TROVARE LA PROPRIA VOCE IN UN MONDO SENZA SUONO
Cultura, Roma, SocietàLAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI,...
ROMA. Che cosa vuol dire oggi essere Autism Friendly? Vuol dire essere un luogo dove un ragazzo nello spettro dell’autismo possa sentirsi a proprio agio, accolto, compreso, dove possa svolgere […]
- 15-03-2022
- Maurizio Ermisino

LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
Cultura, SocietàANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
All’Auditorium Parco della Musica di Roma questa mattina è stato protagonista l’Osservatorio per la Parità di genere del Ministero della Cultura: per ora, il primo e pioneristico esempio di osservatorio […]
- 08-03-2022
- Ilaria Dioguardi

ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
Rieti, VolontariatiPRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER...
L’associazione MOKA Letteraria (qui la pagina Facebook) nasce il 31 dicembre 2019 come circolo ARCI, per iniziare a percorrere con la forza delle proprie gambe una strada fatta di inclusione […]
- 10-02-2022
- Pier Luca Aguzzi

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME
PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME
Cultura, Da non perdereLET’S KISS: LA RIVOLUZIONE GENTILE DI...
«La paura del diverso è la paura del diverso che è in noi». È una delle dichiarazioni di Franco Grillini, attivista politico che da trent’anni si batte per i diritti […]
- 31-01-2022
- Maurizio Ermisino

LET’S KISS: LA RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCO GRILLINI
LET’S KISS: LA RIVOLUZIONE GENTILE DI FRANCO GRILLINI
Rieti, VolontariatiA RIETI C’È L’ALBERO DELL...
L’associazione reatina L’Albero delle Farfalle nasce nel 2010, dopo il terremoto di L’Aquila, sulla scia della drammatica notte che devastò il territorio abruzzese. «Venni sollecitato ed incoraggiato a dare vita […]
- 17-01-2022
- Pier Luca Aguzzi

A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ
A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ
Cultura, Da non perdereC’È UN SOFFIO DI VITA SOLTANTO: SE QU...
«Non l’ho chiesto io. La natura si è ribellata. Era indecisa tra una cosa e l’altra. E così ha fatto un intruglio. Io sono un intruglio». Lucy è la donna […]
- 10-01-2022
- Maurizio Ermisino






