Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiAL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE...
Fuori dai margini. Illuminare il futuro di bambine, bambini e adolescenti in Italia racconta le vite di minorenni nelle periferie prive di servizi, a rischio di povertà educativa e la […]
- 22-10-2024
- Laura Badaracchi

AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE DI BAMBINI E RAGAZZI FUORI DAI MARGINI
AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA STORIE DI BAMBINI E RAGAZZI FUORI DAI MARGINI
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURI...
Le nostre città stanno diventando sempre più invivibili e Roma non fa eccezione, anzi. Con la moltiplicazione dei b&b e gli affitti degli appartamenti alle stelle sembra non esserci più […]
- 22-09-2024
- Antonella Patete

MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?
MULTI 2024. TRA GENTRIFICAZIONE, TURISMO E AFFITTI. CHE FUTURO PER LE CITTÀ?
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiSPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-E...
Non è un caso che si chiami Spiazzamenti, R-Estate a Torbella, con due sapienti giochi di parole, la kermesse di 4 giorni di arte, teatro, e musica che si svolge […]
- 18-07-2024
- Maurizio Ermisino

SPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-ESTATE A TORBELLA
SPIAZZAMENTI: DAL 18 AL 21 LUGLIO R-ESTATE A TORBELLA
Da non perdere, Giovani, Roma, Sport, VolontariatiHONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN...
Ha sempre vissuto di sport e di calcio, fin da bambino. E ora sono finalmente diventati il suo lavoro. È un sogno che si avvera. Ed è davvero una sorta […]
- 24-04-2024
- Maurizio Ermisino

HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA
HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI...
«Mi ha colpito lo sguardo di una bambina, di neanche quattro anni, in una delle giornate di lettura delle poesie in cui suonava Pasquale. Era seduta in prima fila. Ho […]
- 12-04-2024
- Maurizio Ermisino

ROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI QUARTIERE PER CINECITTÀ EST
ROMA. CON IL MACCE UNA STREET BAND DI QUARTIERE PER CINECITTÀ EST
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiRAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SU...
L’8 aprile è stata celebrata la 54a Giornata internazionale dei rom, sinti e camminanti, istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale delle […]
- 11-04-2024
- Laura Badaracchi

RAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SUPERARE DEFINITIVAMENTE I CAMPI
RAPPORTO VIE DI USCITA. 21 LUGLIO: SUPERARE DEFINITIVAMENTE I CAMPI
Cultura, Da non perdere, Giovani, SocietàLETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA...
Lettera a una professoressa è il libro che don Milani e i suoi studenti della scuola di Barbiana pubblicarono nel 1967, e che fece nascere un interessante dibattito intorno alla […]
- 25-03-2024
- Maurizio Ermisino

LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
LETTERA ALLA SCUOLA, RAIMO: LA SCUOLA SIA SPAZIO DI LIBERAZIONE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiWE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EM...
Partirà il primo Marzo, e andrà avanti per i prossimi tre anni, We – Z, il progetto vincitore del primo bando europeo EUI-Innovative Actions, elaborato dal Dipartimento di Architettura di […]
- 27-02-2024
- Lucia Aversano

WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO
WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiWONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO ...
Un progetto che punta a delineare un vero e proprio “atlante urbano delle meraviglie”. È WonderWall – Il Muro delle Meraviglie da Handicap Noi e gli Altri. Il primo evento […]
- 09-02-2024
- Ilaria Dioguardi

WONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO DELLE MERAVIGLIE
WONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO DELLE MERAVIGLIE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, SportSPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOC...
Per ogni euro investito nello sport ne vengono generati ben tre in termini di ritorni sociali. Questo rapporto così positivo, moltiplicatore di successo, ha però anche un risvolto negativo: se […]
- 05-02-2024
- Giorgio Marota






