“STAI ZITTA”. COME È FACI...
Da “Stai zitta” a “Brava e pure mamma!”, da “Ormai siete dappertutto” a “Spaventi gli uomini”. Sono alcuni dei titoli dei capitoli dell’ultimo libro di Michela Murgia “Stai zitta e […]
- 06-04-2021
- Ilaria Dioguardi

“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO
“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA ...
«Oggi sviluppare un forte “quoziente di contaminazione” offre una marcia in più, per sfruttare opportunità lavorative, per essere sempre un passo davanti all’intelligenza artificiale, e per generare un valore aggiunto […]
- 01-04-2021
- Ilaria Dioguardi

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVER...
A Roma, Napoli, Bari e Modena un progetto che prevede tante uscite per bambini. L’obiettivo: creare una comunità educante diffusa e solidale tra famiglie. In ogni città verranno coinvolti in […]
- 11-03-2021
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ
AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ
RED: 100 DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA,...
«Le donne vengono colpite dalla sclerosi multipla in misura doppia rispetto agli uomini. Capita che siano vittime di una doppia discriminazione: prima per la questione di genere e poi per […]
- 08-03-2021
- Ilaria Dioguardi

RED: 100 DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA, CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
RED: 100 DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA, CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TE...
Yara viene dalla Siria, ha 26 anni. Ad un corso per diventare mediatori culturali conosce delle ragazze provenienti da diversi Paesi e inseme decidono di partecipare al bando PartecipAzione di […]
- 22-02-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TESSE FUTURO
ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TESSE FUTURO
“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON ...
«Le mie lesioni sono bianche e la mappa in scala di grigi è la vita della malattia, il suo stare, il suo evolversi, dentro di me, potenzialmente degenerativo”, si legge […]
- 16-02-2021
- Ilaria Dioguardi

“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON SIAMO LA MALATTIA”
“NOI ABBIAMO UNA MALATTIA, NON SIAMO LA MALATTIA”
ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PE...
«Volevo fare il volontario per dare supporto nell’ambito della mia patologia e dimostrare che un ragazzo con la sclerosi multipla possa anche avere una vita normale e dare aiuto agli […]
- 01-02-2021
- Ilaria Dioguardi

ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PERCHÈ LA SCLEROSI MULTIPLA NON VINCA
ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PERCHÈ LA SCLEROSI MULTIPLA NON VINCA

ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E...
I libri sono attraversati da storie e immagini, in cui ogni persona può ritrovare la propria storia o scoprire nuovi punti di vista. È attraverso quelle rappresentazioni che si possono […]
- 20-01-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E STARE MEGLIO INSIEME
ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E STARE MEGLIO INSIEME
IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E...
Luciano, che per 41 anni ha fatto il ferroviere, nel 2007 ha fondato l’associazione Chiara per i bambini del mondo ad Albano Laziale: è dedicata a sua figlia, che non […]
- 18-01-2021
- Ilaria Dioguardi

IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E VALE DOPPIO
IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E VALE DOPPIO

ROMA: IL COMUNE TAGLIA SUL SOCIALE. C...
Nel progetto di bilancio previsionale 2021 del Comune di Roma, votato dalla Giunta Capitolina lo scorso dicembre, i tagli sui fondi destinati agli enti di prossimità sono drastici e preoccupanti. […]
- 14-01-2021
- Ilaria Dioguardi
