
UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI ...
Il nostro Paese conta più di 800mila “custodi della bellezza”, ma in pochi lo sanno. Sono cittadine e cittadini volontari, che ogni giorno curano piazze, strade, giardini, scuole, aree pubbliche […]
- 02-11-2020
- Ermanno Giuca

UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA
UN PATTO TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PER CUSTODIRE LA BELLEZZA

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIB...
Si potrebbe fare un piccola prova: guardare, di tanto in tanto, la cronologia delle nostre ricerche on line, per cercare di capire quanto tempo dedichiamo al web e quanto spazio […]
- 28-10-2020
- Paola Springhetti

EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIBRO 31 DOMANDE E 31 CONSIGLI
EDUCARSI ED EDUCARE AL WEB: IN UN LIBRO 31 DOMANDE E 31 CONSIGLI

ROMA. LE FOTO DI LUCA CENTOLA E I CIR...
Si chiama “Circuiti” la prossima esperienza d’arte del progetto A-HEAD di Angelo Azzurro Onlus: un’entusiasmante mostra fotografica dell’artista materano Luca Centola, che è stata inaugurata ieri a Roma, sostenuta da […]
- 24-10-2020
- Barbara Speca

ROMA. LE FOTO DI LUCA CENTOLA E I CIRCUITI DELLA MENTE
ROMA. LE FOTO DI LUCA CENTOLA E I CIRCUITI DELLA MENTE

“SUL PIÙ BELLO”: 4 OTTIME...
«Li avete visti quei film dove la protagonista ha una malattia, ma nonostante la malattia, i respiratori e il resto conquista sempre il più figo della scuola? Ecco: non è […]
- 20-10-2020
- Maurizio Ermisino

“SUL PIÙ BELLO”: 4 OTTIME RAGIONI PER VEDERE UN FILM SPECIALE
“SUL PIÙ BELLO”: 4 OTTIME RAGIONI PER VEDERE UN FILM SPECIALE

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA T...
Capita di leggere un libro tutto d’un fiato. In questo caso, avevo sbagliato. Ero andato troppo in fretta seguendo il flusso del pensiero di Giuseppe De Marzo. Avevo divorato il […]
- 19-10-2020
- Mario German De Luca

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?
RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?

INQUIETE. IL FESTIVAL DELLE SCRITTRIC...
«Abbiamo a lungo riflettuto su quale tipo di festival avevamo desiderio di organizzare, in base alle possibilità che avevamo, visto che tutti abbiamo vissuto per mesi nell’incertezza. Ci siamo rese […]
- 14-10-2020
- Ilaria Dioguardi

INQUIETE. IL FESTIVAL DELLE SCRITTRICI TORNA IN EDIZIONE SPECIALE
INQUIETE. IL FESTIVAL DELLE SCRITTRICI TORNA IN EDIZIONE SPECIALE

NÈ FATE NÈ STREGHE: ECCO LE EROINE DE...
Quanti anni sono che guardate film e serie televisive? Non avete mai avuto l’impressione che le donne siano state disegnate sempre in maniera semplicistica? Di solito erano divise in due: […]
- 12-10-2020
- Maurizio Ermisino

NÈ FATE NÈ STREGHE: ECCO LE EROINE DELLE SERIE TV
NÈ FATE NÈ STREGHE: ECCO LE EROINE DELLE SERIE TV

ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIO...
Una semplice ma spaziosa sala trasformata in laboratorio di fotografia per un pomeriggio. All’interno, sedie adeguatamente distanziate, un videoproiettore, uno schermo e, infine, una scritta non facilmente visibile, ma molto […]
- 05-10-2020
- Maria Elena Iacovone

ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIONE: UNA GIORNATA AL TRULLO
ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIONE: UNA GIORNATA AL TRULLO

IL MEDIO ORIENTE SENZA CONFINI IN ...
Dove non sono riusciti la politica, la diplomazia, i governi, è riuscito il cinema. “Notturno”, il nuovo film di Gianfranco Rosi, presentato in concorso alla 77a Mostra Internazionale del Cinema […]
- 15-09-2020
- Maurizio Ermisino

IL MEDIO ORIENTE SENZA CONFINI IN “NOTTURNO” DI GIANFRANCO ROSI
IL MEDIO ORIENTE SENZA CONFINI IN “NOTTURNO” DI GIANFRANCO ROSI

ECOLOGIA DEI MEDIA. PERCHÈ ABBIAMO BI...
«Aggressione e menzogna sono due facce dello stesso tradimento: quello della natura profondamente umana dello scambio comunicativo». Senza comunicazione non c’è società, eppure ogni giorno sperimentiamo la difficoltà – a […]
- 03-09-2020
- Paola Springhetti
