
VOLONTARIATO FLUIDO, TRA POTENZIALITÀ...
Ha un titolo evocativo – “Il volontariato postmoderno” – l’incontro organizzato ieri a Palazzo Altieri a Roma da CSVnet, Coordinamento dei Centri di servizio per il volontariato, e Ciessevi Milano […]
- 20-05-2016
- Chiara Castri

VOLONTARIATO FLUIDO, TRA POTENZIALITÀ E CRITICITÀ
VOLONTARIATO FLUIDO, TRA POTENZIALITÀ E CRITICITÀ

FESTIVAL DEL FUNDRAISING: IL FUTURO È...
Anche quest’anno si è chiuso a Lazise (VR) il Festival del Fundraising, la più grande reunion nazionale di professionisti in raccolta fondi. Oltre 800 esperti (e apprendisti) provenienti da non-profit […]
- 18-05-2016
- Ermanno Giuca

FESTIVAL DEL FUNDRAISING: IL FUTURO È NELLE STORIE
FESTIVAL DEL FUNDRAISING: IL FUTURO È NELLE STORIE

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
Dopo “Il capitale umano”, che era un thriller antropologico, ci si chiedeva che strada avrebbe preso il cinema di Paolo Virzì. La pazza gioia, che ha presentato a Cannes, alla Quinzane […]
- 17-05-2016
- Maurizio Ermisino

LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIEST...
L’associazione Habita, insieme a Oltre le barriere, Immensa…mente e Insieme con te hanno organizzato, sabato 14 Maggio 2016, il convegno “Quali interventi per la salute mentale: dalla centralità della persona […]
- 16-05-2016
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE
SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO L...
Spending review e salute mentale: il Decreto 188 del 2015 sulla “Ridefinizione dell’offerta complessiva di posti letto nelle case di cura neuropsichiatriche e valorizzazione delle nuove tariffe”, che contiene “Nuove […]
- 13-05-2016
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO LA PERSONA O IL PROTOCOLLO?
SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO LA PERSONA O IL PROTOCOLLO?

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA R...
Sono in prevalenza donne, di più di 50 anni e con un buon livello di scolarizzazione. Nelle cure palliative il volontariato è una risorsa insostituibile, purchè sia formato. Federazione Cure […]
- 10-05-2016
- Luca Moroni

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE
VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE

SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPA...
Azzardopoli è assediata da un esercito con cornetto e cappuccino in mano. È SlotMob, una grande colazione di massa che premia quei bar che hanno detto no a slot-machine e […]
- 09-05-2016
- Ermanno Giuca

SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPAZIO PER LE PERSONE
SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPAZIO PER LE PERSONE

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN ...
L’idea di ragionare sul tempo nasce 17 anni fa. «Abbiamo iniziato a pensarci qualche giorno dopo il 21 agosto 1999, giorno in cui mi sono tuffato su di uno scoglio, […]
- 06-05-2016
- Ilaria Dioguardi

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE
LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE

“DONARE FUTURO”: ANCHE LA...
L’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, ha firmato il manifesto della Campagna “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” e si […]
- 05-05-2016
- Redazione
