CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULT...
È una corsa contro il tempo quella fra i risultati degli Stati generali dell’esecuzione penale e le (per ora solo) annunciate consultazioni pubbliche. Le associazioni sono disorientate: il sito del […]
- 12-02-2016
- Claudia Farallo

CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?
CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?
VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRI...
Il volontariato gioca un ruolo sempre più importante nella tutela dei beni culturali. Occorre, quindi, riconoscerne e organizzarne l’azione, integrandola con quella istituzionale. Paola Atzei, nel n. 2/2015 di VDossier, […]
- 11-02-2016
- Paola Atzei

VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA
VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA
CulturaRAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI E...
Razzismo all’italiana: è il tema del memoir di un’italo-ruandese cresciuta a polenta e razzismo nella roccaforte leghista per eccellenza: Bergamo. Un viaggio che parte da una bambola bianca e prosegue […]
- 10-02-2016
- Simone Chiarella

RAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI ELIMINA CON IL SAPONE SBIANCANTE
RAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI ELIMINA CON IL SAPONE SBIANCANTE
DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA...
«Spegnete quella dannata televisione e andate a giocare fuori! » Era uno dei mantra dei nostri genitori. E con il tempo abbiamo capito che avevano ragione loro. Una volta diventati […]
- 09-02-2016
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA BAMBINI
DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA BAMBINI
Riforma del Terzo SettoreRIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI D...
Paola Springhetti ha pubblicato un coraggioso articolo il 26 scorso sui Csv (centri di servizio per il volontariato) e la legge delega di riforma del Terzo Settore in discussione al […]
- 08-02-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. G...
Il volontariato fa cultura in molti modi, anche se deve imparare a fare rete e a comunicare meglio. Questo articolo è tratto dal n. 2/2015 di VDossier, interamente dedicato al volontariato […]
- 07-02-2016
- Alessandro Scassellati

IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. GRAZIE AL VOLONTARIATO
IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. GRAZIE AL VOLONTARIATO
Cultura, RomaNON ESISTONO BARRIERE SE C’È L&...
L’Arte nel cuore è il nome dell’accademia che quest’anno ha festeggiato i dieci anni di attività, nasce da un’idea della sua presidente Daniela Alleruzzo. Un’esperienza di disabilità in famiglia e la […]
- 05-02-2016
- Ilaria Dioguardi

NON ESISTONO BARRIERE SE C’È L’ARTE NEL CUORE
NON ESISTONO BARRIERE SE C’È L’ARTE NEL CUORE
Roma, VolontariatiSU 11RADIO “C’È SPAZIO PE...
Entrando nelle postazioni di 11Radio non c’è quel silenzio artificiale tipico degli studi radiofonici. C’è sempre un rumore di fondo, mentre si cammina verso i microfoni, il mixer e la […]
- 04-02-2016
- Marina Berarducci

SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
Società, TerAPOLIDI IN ITALIA: GLI INVISIBILI SON...
Gli “invisibili”, così vengono chiamati gli apolidi. Non esistono per la legge italiana, nonostante queste persone rappresentino un fenomeno abbastanza conosciuto nel nostro Paese. La percezione dell’opinione pubblica è ancora […]
- 03-02-2016
- Flavio Mezzanotte

APOLIDI IN ITALIA: GLI INVISIBILI SONO 15MILA
APOLIDI IN ITALIA: GLI INVISIBILI SONO 15MILA
Società, TerCAMPI NOMADI: LA STRADA PER L’A...
Due bimbette di circa dieci anni stanno discutendo animatamente nel cortile della scuola, una cinese, l’altra africana. Ad un tratto il battibecco si fa più accesso ed ecco che, come […]
- 03-02-2016
- Lucia Aversano






