CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATT...
“Mentre nel bullismo tradizionale suonava la campanella all’ora di pranzo, si tornava a casa e fino alla mattina dopo c’era un po’ di tregua, ora è continuo e costante. La […]
- 13-11-2017
- Ilaria Dioguardi

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
VolontariatiRETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STOR...
L’integrazione non passa soltanto attraverso la lingua. Ne sono convinte le oltre cento associazioni che fanno parte della Rete ScuoleMigranti, che pone accanto all’insegnamento dell’italiano L2 l’educazione civica. Vi riproponiamo […]
- 10-11-2017
- Paola Piva

RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
Società, TerPROTEZIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA: ...
Mercoledì 8 ottobre a Roma, è stato presentato il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017, realizzato da Caritas italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con Unhcr. In […]
- 09-11-2017
- Christian Cibba

PROTEZIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA: QUANTI SONO E CHI SONO QUELLI CHE ABBIAMO ACCOLTO
PROTEZIONE INTERNAZIONALE IN ITALIA: QUANTI SONO E CHI SONO QUELLI CHE ABBIAMO ACCOLTO
GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA IN...
La riforma sulla cittadinanza italiana, approvata nel 2015 alla Camera, è ferma ormai da due anni a Palazzo Madama. Più passa il tempo e più si fa residuale la possibilità che […]
- 07-11-2017
- Elpidio Ercolanese

GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA INSISTONO PER LO IUS SOLI
GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA INSISTONO PER LO IUS SOLI
CulturaDA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIB...
La sveglia è alle 3 del mattino. Subito la doccia, le abluzioni per essere pronti per la preghiera. E, prima e dopo la preghiera, la lettura del Corano. Inizia così […]
- 06-11-2017
- Maurizio Ermisino

DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
ComunicazioneRAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIET...
Questo articolo sull’hate speech nei confronti degli immigrati è tratto dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. L’estate scorsa, per l’ennesima volta, un maldestro tentativo di satira non è stato riconosciuto come tale […]
- 02-11-2017
- Paola Springhetti

RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE
RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE
Cultura, Latina, Roma, SocietàFASASI, LO SCULTORE CHE VUOLE VIVERE,...
«I’m a sculptor…. Ero uno scultore nel mio Paese, sono uno scultore nell’Italia che mi ha accolto». Ho incontrato Fasasi Abeedeen a Roma, in una calda mattina di ottobre. In […]
- 02-11-2017
- Eleonora Piccaro

FASASI, LO SCULTORE CHE VUOLE VIVERE, NON SOLO SOPRAVVIVERE
FASASI, LO SCULTORE CHE VUOLE VIVERE, NON SOLO SOPRAVVIVERE
Cultura, Roma, TerATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO ...
Nei primi 9 mesi del 2017 è stata registrata nella Capitale la più alta pressione intimidatoria esercitata in Italia su giornalisti e blogger: 112 su 321 degli ingiustificabili attacchi ai […]
- 31-10-2017
- Ilaria Dioguardi

ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA
ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA
Sport, ViterboA VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLA...
L’integrazione non è mai un buco nell’acqua, eppure qualcuno ha deciso di farla in piscina. È la storia di Eta Beta Onlus – Asd Sorrisi che nuotano e di Facciamo Splash!, […]
- 30-10-2017
- Giorgio Marota

A VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLASH, GRAZIE AL LAVORO DI RETE
A VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLASH, GRAZIE AL LAVORO DI RETE
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITA...
Questa intervista sull’accoglienza diffusa è tratta dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati»: è questo il tema del messaggio di Papa Francesco […]
- 27-10-2017
- Paola Springhetti







