Protezione Civile, RietiDI RITORNO DA AMATRICE. LA TESTIMONIA...
In queste ore stanno venendo alla luce le storie e le testimonianze delle persone che si sono viste coinvolte dal terremoto. Le storie delle vittime, dei sopravvissuti ma anche dei […]
- 29-08-2016
- Christian Cibba

DI RITORNO DA AMATRICE. LA TESTIMONIANZA DI UN SOCCORRITORE
DI RITORNO DA AMATRICE. LA TESTIMONIANZA DI UN SOCCORRITORE
Ter, VolontariatiL’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINIS...
Da qualche mese nel Lazio è attivo l’ Osservatorio Pubblica Amministrazione (OPA), un organismo che comprende diverse realtà del Terzo Settore e ha come obiettivo quello di controllare e supportare […]
- 22-08-2016
- Christian Cibba

L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI
L’OSSERVATORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, PER PREVENIRE GLI ERRORI NELL’INTERESSE DI TUTTI
CulturaITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI ...
E poi capita che un giorno apri Facebook e vedi che tuo cognato, o un’amica di famiglia di vecchia data, ha condiviso un post di Matteo Salvini. Un post dai […]
- 19-08-2016
- Maurizio Ermisino

ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
ITALIANI RAZZISTI PERBENE, GRAZIE AI LUOGHI COMUNI E AI PREGIUDIZI
Salute, TerMALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L...
L’associazione di promozione sociale Uniamo ha presentato il report MonitoRare che racconta lo status delle malattie rare curate in Italia.
- 18-08-2016
- Flavio Mezzanotte

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
Roma, SocietàI BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA AN...
La scuola in ospedale non va in vacanza: l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma e l’Ospedale pediatrico romano hanno messo a punto attività di didattica integrativa estive, che dureranno fino al […]
- 08-08-2016
- Ilaria Dioguardi

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI
I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI
SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATT...
Due su tre sono donne, in prevalenza tra i 22 e i 25 anni. Arrivano soprattutto dal Sud Italia (30%) e dal Nord (27,4%); hanno un background familiare alle spalle […]
- 05-08-2016
- Chiara Castri

SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ
SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ
Riforma del Terzo SettoreTERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CO...
Per un giudizio finale sul tema Terzo settore e riforma secondo Giovanni Moro bisogna aspettare. Perché molto sarà definito dai decreti delegati, ma soprattutto perché bisognerà vedere come «le previsioni normative […]
- 29-07-2016
- Giovanni Moro

TERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CONTRO LA FALSA SOLIDARIETÀ
TERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CONTRO LA FALSA SOLIDARIETÀ
FrosinonePER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTEC...
“Volontariato + Partecipazione = Cambiamento” è il tema affrontato in un assolato pomeriggio di Luglio nei locali della Casa del Volontariato di Frosinone, su iniziativa della Conferenza provinciale del Volontariato […]
- 28-07-2016
- Maria Lorena Micheli

PER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTECIPAZIONE. MA IN AUTONOMIA
PER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTECIPAZIONE. MA IN AUTONOMIA
Ambiente e Sviluppo, Società, TerBANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER ...
Il Coordinamento delle periferie di Roma e l’Osservatorio Pubblica Amministrazione chiedono al Governo di prorogare di almeno due mesi la scadenza del bando periferie, il programma di intervento per la […]
- 27-07-2016
- Christian Cibba

BANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER COINVOLGERE I TERRITORI
BANDO PERIFERIE: UN RINVIO PER POTER COINVOLGERE I TERRITORI
DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASS...
Donne e politica nel XXI secolo? Bambole. “Gonfiabile” la presidente Boldrini, “imbambolata” la sindaca Raggi. In poco tempo, due donne con alte cariche istituzionali si sono viste paragonate, da due […]
- 27-07-2016
- Claudia Farallo







