
IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA P...
Che sarebbe stato un anno «nero» dal punto di vista del razzismo in Italia lo avevamo capito da subito. L’omicidio di Pamela Mastropietro a Macerata, lo scorso 30 gennaio, avvenuto […]
- 03-07-2018
- Maurizio Ermisino

IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA POLITICA BASATA SUL PREGIUDIZIO
IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA POLITICA BASATA SUL PREGIUDIZIO

AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBAT...
È tornato in auge sui social network l’appello con cui Padre Zanotelli, missionario italiano della comunità dei Comboniani, si rivolge ai giornalisti italiani affinché, finalmente, rompano il silenzio stampa sull’Africa. […]
- 03-07-2018
- Chiara Castri

AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBATTERE I MURI DEL SILENZIO
AFRICA E INFORMAZIONE: DOBBIAMO ABBATTERE I MURI DEL SILENZIO

ROMA: A PALAZZO SELAM UNA CITTÀ INVIS...
Roma. A Palazzo Selam – in via Cavaglieri, a ridosso della Romanina – c’è la più grande occupazione abitativa di titolari di protezione internazionale della Capitale. Nato come una delle […]
- 21-06-2018
- Lucia Aversano

ROMA: A PALAZZO SELAM UNA CITTÀ INVISIBILE. MA VIVA
ROMA: A PALAZZO SELAM UNA CITTÀ INVISIBILE. MA VIVA

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIV...
“WeWorld Index 2018. Bambine, bambini, adolescenti e donne: 5 barriere all’educazione inclusiva e di qualità” è il rapporto internazionale, che permette di valutare il progresso di un Paese analizzando le condizioni […]
- 26-04-2018
- Ilaria Dioguardi

IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN MIRAGGIO
IN ITALIA L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN MIRAGGIO

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO P...
Nel mondo sono stati investiti milioni di euro per costruire, dal 2.000 ad oggi, circa 10mila chilometri di cemento e filo spinato per dividere popoli e nazioni. «Un terzo dei […]
- 10-04-2018
- Paola Springhetti

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI
GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MI...
Contrastare l’esclusione dei detenuti stranieri e migliorare l’efficienza di operatori e volontari che lavorano all’interno dei principali istituti penitenziari del Lazio. È stato questo l’obiettivo del progetto “Un mondo in […]
- 05-04-2018
- Ermanno Giuca

STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI
STRANIERI IN CARCERE: I REATI SONO MINORI, MA I PROBLEMI SONO GRANDI

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE ...
La prima biblioteca interculturale aperta autonomamente attraverso un’iniziativa di volontari, a disposizione di tutti, senza nessuno costo per accedervi, frequentare corsi, o semplicemente leggere libri. Noi di Reti Solidali siamo […]
- 28-03-2018
- Daniele Gabrieli

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO
A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO

LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER C...
Mancano poco meno di 20 giorni ai Good Deeds Day 2018. Insieme per il Bene Comune e il programma delle attività organizzate in vista delle giornate dedicate alle buone azioni […]
- 27-03-2018
- Micaela Mauro

LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI
LE VISITE TATTILI DI VIVI VEJO, PER CAPIRE L’ARTE E ANCHE I PREGIUDIZI

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CH...
Lo scorso settembre 2017 il Senato ha deciso di demandare alla prossima legislatura la discussione sul disegno di legge 2092, riguardante le modifiche alla legge sulla cittadinanza. Una proposta di […]
- 02-03-2018
- Ermanno Giuca
