
CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FAN...
“Cambiare il mondo, una parola alla volta”. Questo il motto di Maricla Pannocchia, autrice del libro “Boccioli nel fango”, in uscita il 20 marzo, a 11 anni dallo scoppio della […]
- 19-03-2022
- Ilaria Dioguardi

CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FANGO DELLA GUERRA
CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FANGO DELLA GUERRA

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE...
In occasione della 18° Settimana di azione contro il razzismo, che inizia oggi e si conclude il 21 marzo, ha preso il via il progetto C’era una (S)volta – storie […]
- 15-03-2022
- Ilaria Dioguardi

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO
LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO

EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA ...
Il numero delle persone che stanno fuggendo dal conflitto ucraino scoppiato la scorsa settimana, a seguito dell’invasione da parte della Russia, ammonta, secondo le stime odierne dell’Unhcr, a oltre 1.000.00.000. […]
- 03-03-2022
- Lucia Aversano

EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA PER GLI AIUTI
EMERGENZA UCRAINA: ROMA SI ORGANIZZA PER GLI AIUTI


ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO...
Gassmann si racconta a cuore aperto, nel libro “Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde” (Edizioni Piemme). La sensibilità ecologica dell’attore e il supporto dell’organizzazione Kyoto Club […]
- 12-02-2022
- Ilaria Dioguardi

ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”
ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO DECISO DI PENSARE VERDE”

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA...
Nel processo d’integrazione che coinvolge i migranti, la conoscenza della lingua è un aspetto cruciale. Il Centro Astalli è da sempre portavoce della necessità di garantire l’insegnamento della lingua a […]
- 09-02-2022
- Lucia Aversano

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA
FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L...
Roma. Creare percorsi di inserimento socio lavorativo per giovani rifugiati e richiedenti asilo che possono trovarsi a rischio di bassa contrattualità e di emarginazione, valorizzando il potenziale e il talento […]
- 21-01-2022
- Ilaria Dioguardi

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO
PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO

L’ITALIANO, LINGUA MADRE E LING...
Roma. Dugukolò è una parola bambara, lingua dell’Africa occidentale parlata soprattutto in Mali. Significa terra, ed è composta dalle parole dugu, terra, e kolò che indica la pelle, le ossa, […]
- 20-01-2022
- Lucia Aversano

L’ITALIANO, LINGUA MADRE E LINGUA FIGLIA
L’ITALIANO, LINGUA MADRE E LINGUA FIGLIA


PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILI...
“Urban Re-Tree -Turn waste into design” è un progetto di Roma BPA Mamma Roma e i suoi figli Migliori, che ricicla legna urbana grazie a una filiera virtuosa. Attualmente infatti la […]
- 13-01-2022
- Ilaria Dioguardi

PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILIERA VIRTUOSA
PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILIERA VIRTUOSA

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTI...
Nel 1981 in via degli Astalli a Roma, veniva inaugurato il primo centro di accoglienza dei rifugiati guidato dai Gesuiti. Ogni anno questa sede presta servizio a più di 11.000 […]
- 28-12-2021
- Ermanno Giuca

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA
CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi
