Roma, VolontariatiL’EMPORIO SOLIDALE DI ALBANO LA...
Il 25 ottobre, ad Albano Laziale, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Il valore del cibo”, promosso dal Comune di Albano Laziale, con la collaborazione del Banco Alimentare del […]
- 08-11-2021
- Alessia Morici

L’EMPORIO SOLIDALE DI ALBANO LAZIALE, CHE VIVE GRAZIE ALLA COMUNITÀ
L’EMPORIO SOLIDALE DI ALBANO LAZIALE, CHE VIVE GRAZIE ALLA COMUNITÀ
Da non perdere, ScenariLE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI...
Presso la splendida Sala Marconi del Consiglio Nazionale della Ricerca, si è tenuta il 26 ottobre una conferenza, a cura di Crea Italia Connections, per conto di Confindustria Vicenza, Federmeccanica […]
- 02-11-2021
- Marco Dolfi

LE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI CHIEDE DI COLMARE IL GAP
LE DONNE E LE STEM: LA TRANSIZIONE CI CHIEDE DI COLMARE IL GAP
Da non perdere, VolontariatiAVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I P...
Nuove tipologie di persone restano senza casa. L’associazione Avvocato di strada da più di vent’anni si dedica ai diritti dei senza dimora. Oggi rappresenta lo studio legale più grande d’Italia, […]
- 01-11-2021
- Ilaria Dioguardi

AVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I PRIMI DIRITTI DA TUTELARE
AVVOCATO DI STRADA: SALUTE E CASA I PRIMI DIRITTI DA TUTELARE
Cultura, Da non perdereCRAZY FOR FOOTBALL: NEL CALCIO CI SI ...
“Crazy For Football”, il documentario che Reti Solidali ha visto nascere, è diventato un film per la tivù. “Crazy for football – Matti per il Calcio” andrà in onda il […]
- 31-10-2021
- Maurizio Ermisino

CRAZY FOR FOOTBALL: NEL CALCIO CI SI PASSA LA PALLA, E NON SI È PIÙ SOLI
CRAZY FOR FOOTBALL: NEL CALCIO CI SI PASSA LA PALLA, E NON SI È PIÙ SOLI
Da non perdere, ScenariLAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI...
La pandemia nel Lazio ha determinato un ulteriore calo degli immigrati, accentuando il trend negativo in atto dal 2018. Infatti, «nel corso del 2020 il calo demografico ha colpito per […]
- 29-10-2021
- Laura Badaracchi

LAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI, ANCHE NELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
LAZIO. CALA IL NUMERO DEGLI IMMIGRATI, ANCHE NELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
Cultura, Da non perdereFREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA D...
Mostri che agiscono come uomini e uomini che agiscono come mostri. È una delle chiavi di lettura di Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti, scritto insieme a Nicola […]
- 28-10-2021
- Maurizio Ermisino

FREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA
FREAKS OUT: IL FILM CHE RACCONTA LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA
Da non perdere, GiovaniLA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I G...
Ieri, mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 10.30, studenti provenienti da 15 città italiane sono stati protagonisti dell’evento “La scrittura non va in esilio”, realizzato dal Centro Astalli, sede […]
- 28-10-2021
- Elena Federici

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO
Ambiente e Sviluppo, RomaECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE CO...
Il 30 ottobre, a San Cesareo, presso la Sala Teatro dell’associazione Marionette senza Fili, alle ore 17.00, si terrà l’evento conclusivo del progetto “Creare insieme”, promosso dall’associazione La perla preziosa […]
- 25-10-2021
- Alessia Morici

ECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE COSE, DARE LINFA ALLE COMUNITÀ
ECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE COSE, DARE LINFA ALLE COMUNITÀ
Giovani, RomaI CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE AT...
Realizzare laboratori di pedagogia pratica che, accanto alle scuole ufficiali, dessero più spazio alla vita di comunità, alle attività all’aperto e alla centralità dello studente. È partendo da questi principi […]
- 22-10-2021
- Ermanno Giuca

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
Da non perdere, ScenariIMMIGRATI: LA LORO PRESENZA PORTA PIÙ...
La crisi dovuta alla pandemia di Covid 19 finora ha colpito soprattutto i lavoratori precari e le filiere che utilizzano molto il lavoro stagionale, come l’agricoltura e il turismo. Per […]
- 18-10-2021
- Ilaria Dioguardi







