
PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MEN...
Nel Lazio ci sono circa 2.800 minori che vivono, per vari motivi, fuori famiglia: il 55% è in una struttura e il 45% in affido (ma sono solo 394 quelli in affido […]
- 17-06-2016
- Paola Springhetti

PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MENO CASE FAMIGLIA
PER TUTELARE I MINORI PIÙ AFFIDO, MENO CASE FAMIGLIA

ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STA...
Presentato ieri a Roma, il Rapporto Miur Ismu 2015 “Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali” (qui il Rapporto completo, qui la sintesi dei dati) racconta un’immigrazione […]
- 15-06-2016
- Chiara Castri

ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STABILIZZAZIONE
ALUNNI STRANIERI, TRA EMERGENZA E STABILIZZAZIONE

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA...
Gli allarmanti dati del lavoro minorile nel mondo, il fenomeno dei migranti in Italia, le politiche europee e la riforma Terzo settore. In occasione della Giornata Mondiale contro il lavoro […]
- 12-06-2016
- Ermanno Giuca

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE
IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE

LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L...
Pubblichiamo il testo dell’intervento di Eugenio De Crescenzo al convegno CANTIERE APERTO. Periferie: adesso parliamo noi. Il sommovimento a cui abbiamo assistito nel concetto di CENTRO/PERIFERIE, cioè di quel segno tracciato […]
- 09-06-2016
- Eugenio De Crescenzo

LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L’ANIMAZIONE SOCIALE
LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L’ANIMAZIONE SOCIALE

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PR...
Servizio Civile Universale, alternanza scuola-lavoro e riforma del Terzo Settore sono stati al centro del secondo appuntamento settimanale, il 24 maggio a Roma, di “Un’ora con… Luigi Bobba”. Bobba, Sottosegretario del […]
- 03-06-2016
- Annamaria Piscopo

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE
COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’IN...
Non poteva che essere una festa, e una festa in piazza, la conclusione del progetto “Scuola e Volontariato” per l’anno scolastico 2015/2016 a Formia (LT). Perché durante l’anno volontari, insegnanti, […]
- 31-05-2016
- Paola Springhetti

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?
SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERS...
Le periferie di Roma hanno preso la parola con il convegno “Periferie: adesso parliamo noi”: è stata l’occasione di parlare della rigenerazione urbana. Tra tanti temi, tutti sono d’accordo su un […]
- 29-05-2016
- Maurizio Ermisino

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA
PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSI...
«La diversità non è un mondo a parte, ma una parte del mondo» è questo il motto di Quasi una fantasia, il laboratorio teatrale realizzato dall’associazione Superabilità di Rieti, con […]
- 24-05-2016
- Isadora Casadonte

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO
QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RA...
Interno, giorno. Siamo nello Yemen, in un’aula di tribunale. Alla fine della giornata di udienza, un giovane giudice si avvicina a una bambina che è lì da sola. Le chiede […]
- 07-05-2016
- Maurizio Ermisino
