
GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TE...
«Un gioco per scoprire i propri talenti e nello stesso tempo conoscere meglio il territorio del Municipio Roma 3», sintetizza Sarah Parisi, coordinatrice del progetto Radici di Comunità contro la povertà educativa. […]
- 20-03-2021
- Redazione

GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO
GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO

EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CH...
Nessuno si salva da solo e dopo la chiusura delle frontiere molti Paesi del Sud del mondo rischiano il collasso. Infatti, se da una parte il Terzo settore è alle […]
- 24-02-2021
- Mirko Giustini

EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CHIUSE BLOCCANO GLI AIUTI
EMERGENZA MADAGASCAR. LE FRONTIERE CHIUSE BLOCCANO GLI AIUTI

IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO...
“Nun se po’ lavorà così!” Era questa una delle frasi ricorrenti con cui Mario, il nostro Mario Letizi, volontario in Arciragazzi di Roma, spesso si rivolgeva agli operatori della nostra […]
- 14-01-2021
- Anna Maria Berardi

IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO “NUN SE PO’ LAVORA’ COSÌ
IN RICORDO DI MARIO LETIZI, E DEL SUO “NUN SE PO’ LAVORA’ COSÌ

LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PA...
La nuova organizzazione territoriale della rete dei CSV (Centri di Servizio per il Volontariato) ha finalmente preso forma: l’Organismo nazionale di controllo (Onc) ha infatti concluso in questi giorni la […]
- 29-12-2020
- Redazione

LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PARTECIPAZIONE SUL TERRITORIO
LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PARTECIPAZIONE SUL TERRITORIO

EVAVOL: LA PIATTAFORMA CHE AIUTA I GI...
Ragazzi, usatela. La nuova piattaforma Evavol può esservi utile e non solo per il motivo per cui è nata, cioè per validare le competenze che si acquisiscono facendo volontariato o […]
- 22-10-2020
- Paola Springhetti

EVAVOL: LA PIATTAFORMA CHE AIUTA I GIOVANI A DOCUMENTARE LE COMPETENZE
EVAVOL: LA PIATTAFORMA CHE AIUTA I GIOVANI A DOCUMENTARE LE COMPETENZE


MENO RIFIUTI, CON I CENTRI DI PREPARA...
«Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero, ma in particolare all’Italia e all’Europa, scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato: lontane dal modello produttivo tradizionale, dirette verso […]

MENO RIFIUTI, CON I CENTRI DI PREPARAZIONE AL RIUTILIZZO
MENO RIFIUTI, CON I CENTRI DI PREPARAZIONE AL RIUTILIZZO


SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL T...
Questo articolo è tratta dal nuovo numero di “VDossier”, che si intitola “C’è distanza e distanza. Il contagio della solidarietà per creare un mondo nuovo” e che si può scaricare […]
- 04-09-2020
- Ennio Ripamonti, Alice Rossi

SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID19
SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID19

DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOL...
È finita l’era del neoliberismo e del mito del mercato? Si apre una nuova stagione che rivaluta il ruolo dello Stato in alcuni ambiti della vita sociale? E il Terzo […]
- 22-07-2020
- Redazione

DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOLONTARIATO
DOPO LA PANDEMIA: PIÙ STATO E PIÙ VOLONTARIATO


ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MON...
(L’autrice di questo articolo, Matilde Fedeli, sta facendo il servizio civile presso Il Forum Ambientalista) Tra le varie e sempre nuove problematiche ambientali delle quali ormai ci troviamo costantemente a […]
- 08-07-2020
- Matilde Fedeli

ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA
ROMA, DA GRANDE BELLEZZA A GRANDE MONNEZZA

IL VOLONTARIATO RIPARTE: L’ESPE...
Durante l’emergenza sanitaria, il tempo della solidarietà non ha mai smesso di scorrere; e anche un’ associazione storica come FOCUS Casa dei Diritti Sociali non poteva far mancare il […]
- 06-07-2020
- Tiziana Mortel
