
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI L...
In questo ultimo anno segnato dalla pandemia la DAD, la didattica a distanza, è stata criticata, avversata e contestata come emblema delle “non scuola”. C’è poi chi di necessità ha […]
- 13-05-2021
- Ermanno Giuca

DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA

DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMAR...
Hanno toccato anche il tema dello sfruttamento dei migranti gli incontri telematici del programma “Salute, Servizi Sanitari e Inclusione sociale”, il progetto realizzato da Casa dei Diritti Sociali e Cento […]
- 12-05-2021
- Mirko Giustini

DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMARE LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI
DA VITERBO LE VIDEODENUNCE PER FERMARE LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI

LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO...
In un momento in cui il grande calcio sembra prendere una direzione ben precisa, quella dei soldi, con la temeraria idea, poi fallita, della Superlega che avrebbe dovuto riunire tutte […]
- 30-04-2021
- Maurizio Ermisino

LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO È ANCHE INCLUSIONE
LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO È ANCHE INCLUSIONE

QUANDO PARLIAMO DI IMMIGRAZIONE, PARL...
Non di immigrazione, ma della vita, e vitalità, della nostra comunità ragioniamo, nell’incontro dal titolo “L’integrazione degli immigrati: quali modelli?“, che si svolge oggi pomeriggio, 29 aprile alle 17:30. L’appuntamento […]
- 29-04-2021
- Ksenija Fonovic

QUANDO PARLIAMO DI IMMIGRAZIONE, PARLIAMO DI NOI
QUANDO PARLIAMO DI IMMIGRAZIONE, PARLIAMO DI NOI

STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’...
Dagli spazi di coworking a quelli di “costudying”. È l’iniziativa del Centro informazione e educazione allo sviluppo (CIES), associazione romana che dal 1983 è impegnata in cooperazione internazionale, mediazione interculturale […]
- 27-04-2021
- Mirko Giustini

STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO

UNO SPORTELLO PER SOSTENERE L’A...
Si chiama IMPACT Lazio, il piano d’intervento regionale per l’integrazione di cittadini provenienti da Paesi terzi, che ha come scopo il supporto e la valorizzazione dell’associazionismo straniero nel territorio regionale. […]
- 22-04-2021
- Redazione

UNO SPORTELLO PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONISMO DEI MIGRANTI
UNO SPORTELLO PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONISMO DEI MIGRANTI

ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SEC...
«Fino a pochi giorni fa ero come l’Uomo Invisibile, nessuno si accorgeva di me. Finché non sono arrivati loro», racconta la voce narrante di Omar, il protagonista di Zero, la […]
- 21-04-2021
- Maurizio Ermisino

ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI
ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA
RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA

REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGL...
«Da qualche settimana ho aperto la mia casa ad Abdelaziz, un ragazzo rifugiato. La prima cosa che gli ho detto è stata: sei una persona libera come sono libera io». […]
- 30-03-2021
- Ermanno Giuca

REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO
REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO


ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORS...
Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche […]
- 23-03-2021
- Maurizio Ermisino
