
MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRAT...
A denunciare una macchina amministrativa inceppata è la campagna Ero straniero, che ha pubblicato l’aggiornamento sull’attuazione della regolarizzazione straordinaria del maggio 2020. Nell’ultimo dossier, emerge che ancora un quarto delle […]
- 28-02-2023
- Ilaria Dioguardi

MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRATICHE FERME
MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRATICHE FERME

MEDICINA PENITENZIARIA: SERVE FORMAZI...
È stato sottoscritto a Roma il protocollo di intesa tra il Coordinamento Nazionale degli Operatori per la Salute nelle Carceri Italiane (Co.N.O.S.C.I. OdV) e il Segretariato Italiano Studenti in Medicina […]
- 22-02-2023
- Chiara Castri

MEDICINA PENITENZIARIA: SERVE FORMAZIONE SPECIFICA
MEDICINA PENITENZIARIA: SERVE FORMAZIONE SPECIFICA

ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE D...
Entrare nello spazio di Ultrablu, in piazza Americo Capponi 7, a Roma, a pochi passi da San Pietro, mette immediatamente addosso una sensazione positiva. È un mondo vitale, accogliente, stimolante, […]
- 21-02-2023
- Maurizio Ermisino

ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE DI ARTE, DIVERSITÀ, VITA
ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE DI ARTE, DIVERSITÀ, VITA

NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DEL...
Perché le storie sono cosi importanti per gli esseri umani? E in che modo la narrazione si può sposare con le pratiche educative e sociali, con la formazione e con […]
- 16-02-2023
- Redazione

NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DELLA NARRAZIONE
NAVIGARE TRA LE STORIE. IL POTERE DELLA NARRAZIONE

ROMA. L’AMMINISTRAZIONE CAPITOL...
Nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolto, venerdì 3 febbraio, l’incontro pubblico Insieme contro la violenza, promosso dall’Amministrazione Capitolina: un dialogo per affrontare il tema delle discriminazioni di genere […]
- 06-02-2023
- Ilaria Dioguardi

ROMA. L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
ROMA. L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

THINK POETIC: LA POESIA, UNA RICHIEST...
Think Poetic, cioè pensare poetico. È un nome che nasce da un graffito, un murales che Andrea Solfanelli, dirigente psichiatra U.O.C. Salute Mentale Distretto 13 Asl Roma 1, ha letto […]
- 03-02-2023
- Maurizio Ermisino

THINK POETIC: LA POESIA, UNA RICHIESTA D’AIUTO
THINK POETIC: LA POESIA, UNA RICHIESTA D’AIUTO

REGIONE LAZIO, CONFCOOPERATIVE: CONCR...
Sostenibilità, sussidiarietà, prossimità e futuro. Questi gli argomenti sui quali i candidati alla presidenza della Regione Lazio Donatella Bianchi, Francesco Rocca e Alessio D’Amato si sono confrontati in occasione di […]
- 02-02-2023
- Mirko Giustini

REGIONE LAZIO, CONFCOOPERATIVE: CONCRETEZZA E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO
REGIONE LAZIO, CONFCOOPERATIVE: CONCRETEZZA E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO

POLI CIVICI E RETI DI MUTUALISMO A RO...
Quando si parla di periferie romane, spesso lo si fa mettendo in luce le diverse problematiche che affliggono tali territori. Raramente vengono presi in considerazione gli aspetti positivi e propositivi […]
- 31-01-2023
- Lucia Aversano

POLI CIVICI E RETI DI MUTUALISMO A ROMA: UNA MAPPA PER LA CITTÀ CHE VERRÀ
POLI CIVICI E RETI DI MUTUALISMO A ROMA: UNA MAPPA PER LA CITTÀ CHE VERRÀ

RETE SCUOLE APERTE, PRESIDIO DI CITTA...
Sabato mattina presto: fuori dal Raccordo anulare stamane c’è movimento, i rappresentanti 35 comitati di genitori si sono dati appuntamento alla Giustiniana per fare il punto sulla Rete Scuole Aperte […]
- 27-01-2023
- Claudio Tosi

RETE SCUOLE APERTE, PRESIDIO DI CITTADINANZA ATTIVA
RETE SCUOLE APERTE, PRESIDIO DI CITTADINANZA ATTIVA

POVERTY WATCH 2022. LA GRAVE IMPENNAT...
È stata presentata nei giorni scorsi a Roma l’edizione 2022 del Poverty Watch, quarto rapporto sulla Povertà in Italia e in Europa a cura di Cilap Eapn Italia. Solitamente gli […]
- 25-01-2023
- Nicoletta Teodosi
