DONNEXSTRADA. IN DIRETTA CONTRO LA VI...
In un anno e mezzo di vita, l’associazione DonnexStrada registra numeri impressionanti sui social, soprattutto su Instagram: la sua pagina conta 142mila followers, mentre su Facebook sfiorano quota 7 mila. […]
- 04-10-2022
- Laura Badaracchi

DONNEXSTRADA. IN DIRETTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE IN STRADA
DONNEXSTRADA. IN DIRETTA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE IN STRADA
SALVAMAMME: IL FURTO È STATO UN DURO ...
«Lo scorso lunedì mattina, quando siamo entrate in sede, ci siamo trovate davanti un brutto scenario. Ci siamo subito rese conto che erano stati portati via i cellulari e i […]
- 16-09-2022
- Ilaria Dioguardi

SALVAMAMME: IL FURTO È STATO UN DURO COLPO. ORA SERVE UN AIUTO CONCRETO
SALVAMAMME: IL FURTO È STATO UN DURO COLPO. ORA SERVE UN AIUTO CONCRETO

CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOL...
Roma. Tra le immagini da portarsi a casa dalla manifestazione per la pace “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”, che si è svolta ieri, sabato 5 marzo, c’è quella […]
- 06-03-2022
- Paola Springhetti

CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOLIRE TUTTE LE GUERRE
CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOLIRE TUTTE LE GUERRE
NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VIT...
Quando una donna denuncia una violenza, rischia di essere vittima una seconda volta. Per sensibilizzare alla conoscenza e al superamento della vittimizzazione secondaria premiando produzioni video capaci di raccontare il […]
- 02-02-2022
- Ilaria Dioguardi

NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA
NEVER AGAIN. UN CONTEST CONTRO LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA
ROMA. A TOR VERGATA UN NUOVO SPORTELL...
Dallo scorso 1 dicembre è attivo uno sportello antiviolenza presso il Policlinico Tor Vergata, gestito dall’associazione Differenza Donna. «Il progetto “sportello antiviolenza ospedaliero” nasce dalla sperimentazione dei già esistenti percorsi […]
- 27-12-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMA. A TOR VERGATA UN NUOVO SPORTELLO ANTIVIOLENZA
ROMA. A TOR VERGATA UN NUOVO SPORTELLO ANTIVIOLENZA
VIOLENZA SULLE DONNE: DUE PROGETTI PE...
Due progetti correlati, fondati sull’ascolto, l’accoglienza e la prevenzione. Due opportunità concrete di inclusione sociale e di sostegno. “Dammi la mano” e “Politeia – Casa di semiautonomia” sono tra le […]
- 20-12-2021
- Maria Elena Iacovone

VIOLENZA SULLE DONNE: DUE PROGETTI PER LE VITTIME E I LORO FIGLI
VIOLENZA SULLE DONNE: DUE PROGETTI PER LE VITTIME E I LORO FIGLI
FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLEN...
La tavola rotonda organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Frosinone sul tema “Fare rete contro la violenza sulle donne”, il 25 novembre scorso, nonostante pioggia e limiti imposti […]
- 13-12-2021
- Luigi De Matteo

FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È UNA PRIORITÀ
FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È UNA PRIORITÀ
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’...
L’associazione “Mai più vittima”, in collaborazione con CSV Lazio – Casa del volontariato del Sud Pontino e ULEPE (Uffici locali di esecuzione penale esterna) di Latina, nei giorni scorsi ha […]
- 27-11-2021
- Giacomo Salipante

FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
ACTIONAID: SOLO IL 2% DEI FONDI ARRIV...
Non è bastata la pandemia a far cambiare rotta alla politica e alle amministrazioni locali nel contrasto alla violenza di genere. Tempi lunghissimi per l’erogazione delle risorse ai centri antiviolenza, […]
- 23-11-2021
- Redazione

ACTIONAID: SOLO IL 2% DEI FONDI ARRIVA AI CENTRI ANTIVIOLENZA
ACTIONAID: SOLO IL 2% DEI FONDI ARRIVA AI CENTRI ANTIVIOLENZA
“IO NON SONO VIOLENTO”: U...
Emilia Persenico è un’artista lombarda da anni impegnata a indagare il fenomeno della violenza sulle donne; e degli abusi, non solo sessuali, ma anche psicologici, che le bambine vivono all’interno […]
- 20-11-2021
- Lucia Aversano
