
RIETI SENZA BARRIERE: AL VIA LA QUINT...
Giunge quest’anno alla sua quinta edizione Rieti senza Barriere, la grande manifestazione che a Rieti coinvolge associazioni, cittadini, istituzioni sul grande tema delle barriere. Ideata cinque anni fa su proposta […]
- 12-02-2019
- Redazione

RIETI SENZA BARRIERE: AL VIA LA QUINTA EDIZIONE
RIETI SENZA BARRIERE: AL VIA LA QUINTA EDIZIONE

FACENDO VOLONTARIATO SI SVILUPPANO CO...
Valorizzare e convalidare le competenze acquisite dai giovani durante le esperienze di volontariato per promuovere la loro entrata nel mondo del lavoro. Con questo obiettivo il Cesv (ora CSV Lazio) […]
- 08-02-2019
- Christian Cibba

FACENDO VOLONTARIATO SI SVILUPPANO COMPETENZE. ECCO COME VALORIZZARLE E CONVALIDARLE
FACENDO VOLONTARIATO SI SVILUPPANO COMPETENZE. ECCO COME VALORIZZARLE E CONVALIDARLE

SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE L...
Si è svolto il 23 gennaio scorso il convegno “L’abitare nell’ambito della salute mentale”. Organizzato da Aresam, Avo Roma, Habita, Immensamente, Oltre le Barriere, Riconoscere, Si può fare di più […]
- 31-01-2019
- Redazione

SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE LA CASA PER L’AUTONOMIA
SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE LA CASA PER L’AUTONOMIA

AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIO...
Amatrice, Accumoli, Cittareale. Borghi semisconosciuti prima del sisma del 24 agosto 2016, finiti in prima pagina dopo la catastrofe naturale. Come accaduto con fenomeni geologici simili, l’attenzione dei media è […]
- 29-01-2019
- Mirko Giustini

AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO RISTAGNA
AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO RISTAGNA

DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNU...
«La notizia della chiusura del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Nessuno, né i ragazzi del centro né gli operatori e […]
- 24-01-2019
- Ilaria Dioguardi

DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNUOVO DI PORTO: STORIA DI UNA VOLONTARIA
DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNUOVO DI PORTO: STORIA DI UNA VOLONTARIA

NON SOLO BISOGNI, MA SOLUZIONI. COSÌ ...
Uno sguardo storico su volontariato e pubbliche amministrazioni, tratto dall’ultimo numero di VDossier, dedicato alla partecipazione. Molte organizzazioni di volontariato sono nate grazie all’impegno di un insieme di persone che […]
- 21-01-2019
- Marco Accorinti

NON SOLO BISOGNI, MA SOLUZIONI. COSÌ LE ASSOCIAZIONI “SALVANO” LE CITTÀ
NON SOLO BISOGNI, MA SOLUZIONI. COSÌ LE ASSOCIAZIONI “SALVANO” LE CITTÀ

ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE...
Giuseppe De Rita riflette sul tema della disintermediazione. Vi proponiamo un suo articolo di approfondimento da VDossier n. 2/2018. Non mi convince più di tanto il gran parlare che […]
- 14-01-2019
- Giuseppe De Rita

ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE? SOLO IL CAPO
ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE? SOLO IL CAPO

IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELL...
«L’ultimo sabato di novembre di ogni anno si organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, con la raccolta di generi alimentari presso i punti vendita della grande distribuzione. Noi lavoriamo un anno […]
- 07-01-2019
- Ilaria Dioguardi

IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELLA PROVINCIA DI VITERBO
IL SUCCESSO DEL BANCO ALIMENTARE DELLA PROVINCIA DI VITERBO

IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL S...
È bastato che la notizia uscisse su “Famiglia Cristiana”, perché in pochi giorni gran parte dei fondi arrivassero a destinazione: vuol dire che quei soldi c’erano, solo che non venivano […]
- 20-12-2018
- Paola Springhetti

IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL SOCIALE. CHE RISCHIA DI CHIUDERE
IL COMUNE DI ROMA DEVE 9 MILIONI AL SOCIALE. CHE RISCHIA DI CHIUDERE

VOLONTARIATO MUNICIPALE: UN MODELLO A...
Fondare un volontariato municipale che metta in rete scuole, associazioni e istituzioni creando un ponte di solidarietà tra giovani e adulti. Un progetto che – in buona parte – è […]
- 13-12-2018
- Ermanno Giuca
