Da non perdere, Roma, VolontariatiDALLA GUERRA AL MARE. STORIA DI LEO E...
«Quanto è distante il mare?», questa è stata la prima domanda fatta da V., 11 anni, a Leo Scagliarini, 67 anni, pensionato e volontario dell’associazione Arcoiris. Arrivata a Roma con […]
- 18-01-2023
- Ilaria Dioguardi

DALLA GUERRA AL MARE. STORIA DI LEO E DEL SUO INCONTRO CON V
DALLA GUERRA AL MARE. STORIA DI LEO E DEL SUO INCONTRO CON V
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiTEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ...
Teatro 7 solidarietà nasce nel 1997, nell’ambito di un’associazione di volontariato per la prevenzione della delinquenza minorile. «Attraverso il teatro cercavamo di coinvolgere i ragazzi, per non farli stare in […]
- 11-01-2023
- Ilaria Dioguardi

TEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ SI UNISCONO
TEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ SI UNISCONO
Comunicazione, Da non perdere, SocietàCOMUNICARE LA GRATUITÀ. RACCONTARE LA...
Nello splendido Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, sabato scorso ha avuto luogo l’evento All’origine della gratuità, promosso da Voltonet e sostenuto da Cesvot. Durante l’incontro, è stato […]
- 20-12-2022
- Ilaria Dioguardi

COMUNICARE LA GRATUITÀ. RACCONTARE LA SOLIDARIETÀ PER NON PERDERNE IL SENSO
COMUNICARE LA GRATUITÀ. RACCONTARE LA SOLIDARIETÀ PER NON PERDERNE IL SENSO
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Salute, VolontariatiMOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCO...
Un emozionante percorso per immagini, tra sguardi d’autore ed istantanee, con un filo conduttore: il diritto alla cura. Bambini, mamme, volontari raccontati nella loro vita quotidiana. Settanta fotografie di dieci […]
- 02-12-2022
- Ilaria Dioguardi

MOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCOGLIENZA E DIRITTO ALLA CURA
MOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCOGLIENZA E DIRITTO ALLA CURA
Da non perdere, SocietàAGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUP...
«Siamo ancora in un anno di fase post pandemica complicata, con la guerra in Ucraina e una grande crisi economica. Dal Sesto Rapporto Agromafie e Caporalato, a cura dell’Osservatorio Placido […]
- 01-12-2022
- Ilaria Dioguardi

AGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUPATI IRREGOLARI, 55MILA SONO DONNE
AGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUPATI IRREGOLARI, 55MILA SONO DONNE
Da non perdere, Giovani, SocietàVIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
Durante la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Istat ha organizzato il convegno Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere. «Istat segue la […]
- 28-11-2022
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITRO...
Dal 10 al 12 novembre, al Teatro Sala Umberto, ha avuto luogo la ventiduesima edizione dell’incontro, promosso dal Coordinamento Nazionale Le Parole ritrovate con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali […]
- 15-11-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITROVATE: LA RIVOLUZIONE DEL FAREASSIEME
ROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITROVATE: LA RIVOLUZIONE DEL FAREASSIEME
Da non perdere, Scenari, SocietàRAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL L...
L’Italia è l’unico paese dell’area OCSE in cui il salario medio annuale è diminuito nel trentennio 1990-2020 (-2,9%), sette su dieci dei nuovi contratti sono a tempo determinato, l’11,3% dei […]
- 10-11-2022
- Ilaria Dioguardi

RAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL LAVORO RESTA PRECARIO E POVERO
RAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL LAVORO RESTA PRECARIO E POVERO
Cultura, Da non perdere, GiovaniMISSIONE PARITÀ. L’UGUAGLIANZA DI GEN...
Sofia e Leone, amici per la pelle, hanno in comune la passione per il calcio, sono i protagonisti di Missione parità di Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue (Garzanti Editore). […]
- 28-10-2022
- Ilaria Dioguardi

MISSIONE PARITÀ. L’UGUAGLIANZA DI GENERE SPIEGATA AI PIÙ PICCOLI
MISSIONE PARITÀ. L’UGUAGLIANZA DI GENERE SPIEGATA AI PIÙ PICCOLI
Da non perdere, Roma, SaluteADHD. UN DISTURBO MOLTO COMUNE MA POC...
ADHD è l’acronimo inglese di Attention Deficit Hyperactivity Disorder, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Il 15 ottobre scorso si è svolto il secondo incontro dedicato al tema della […]
- 24-10-2022
- Ilaria Dioguardi






