
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA...
Bersaglio dichiarato della discussione: l’impianto di incenerimento dei rifiuti. Incenerimento, per i contrari; termovalorizzazione, per i favorevoli. Basterebbe già questa diatriba nominale ad evocare il clima infuocato con cui il tema […]
- 22-07-2022
- Francesca Amadori

RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE
RIFIUTI A ROMA: LA STRADA ALTERNATIVA DELLA CAPITALE CIRCOLARE

ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCI...
In un post pieno di amarezza pubblicato nei giorni scorsi sul suo profilo Facebook, don Stefano Cascio, parroco a San Bonaventura, in prima linea con una rete di associazioni e […]
- 21-07-2022
- Laura Badaracchi

ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCITA DEL PARCO DI CENTOCELLE E DEL PRATONE
ROMA. DALL’INFERNO ALLA RINASCITA DEL PARCO DI CENTOCELLE E DEL PRATONE

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MA...
Il mare da bene pubblico a bene di lusso. Sebbene in Italia il territorio costiero sia lungo circa 8000 km, fare un bagno in libertà, specie in alcune regioni, è […]
- 18-07-2022
- Lucia Aversano

LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI
LA PRESA DELLA BATTIGIA: PERCHÉ IL MARE È DI TUTTI

PER MOTIVI DI GIUSTIZIA. CONTRO IL CA...
«L’individualismo su cui si fonda l’attuale modello di economia rende difficile la costruzione di legami tra le persone e in particolare con gli immigrati e lascia il precariato nella sua […]
- 15-07-2022
- Laura Badaracchi

PER MOTIVI DI GIUSTIZIA. CONTRO IL CAPORALATO SERVE LA BUONA POLITICA
PER MOTIVI DI GIUSTIZIA. CONTRO IL CAPORALATO SERVE LA BUONA POLITICA

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBIN...
Sei centri estivi per i minori provenienti dall’Ucraina, in cinque scuole rimaste aperte l’estate e in una parrocchia, ormai attivi da quasi un mese a Roma. È il risultato del […]
- 13-07-2022
- Maurizio Ermisino

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI
A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI

POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA ...
Nel pomeriggio di un 4 luglio romano particolarmente segnato da incendi e disagi climatici, a Piazza Sempione, sede storica del Municipio Roma 3, si è compiuto un cambio di rotta […]
- 06-07-2022
- Eleonora di Maggio e Sarah Parisi

POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO
POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO

RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SOR...
Eleonora Amodeo è mamma di Andrea, che nel 2015 si è spento, a soli 14 anni, per una leucemia. Dal grande dolore per la perdita di Andrea è nata un’associazione che […]
- 01-07-2022
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SORRISO AI BAMBINI ONCOLOGICI
RIETI. CON GLI AMICI DI ANDREA UN SORRISO AI BAMBINI ONCOLOGICI

POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD O...
Musica, cultura ed educazione, unici antidoti alla violenza, alla divisione e al razzismo. Giunta alla ventinovesima edizione, si è svolta all’interno del plesso scolastico Principe di Piemonte la Festa della […]
- 30-06-2022
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD OVEST VERSO IL PATTO DI TERRITORIO
POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD OVEST VERSO IL PATTO DI TERRITORIO

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL ...
Si è da poco concluso l’anno di Servizio Civile Universale delle ragazze e dei ragazzi dell’area del Sud pontino e noi di Reti Solidali abbiamo voluto incontrare due ragazze volontarie. […]
- 29-06-2022
- Giacomo Salipante

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE
SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE

CASTLE: COSA LASCIA IL PROGETTO SUL T...
Il 10 giugno 2022, in un incontro online, il gruppo di lavoro del progetto Castle: social care ed empowerment di rete (Finanziato nell’ambito del fondo FAMI 2014 – 2020) ha […]
- 28-06-2022
- Giuliana Cresce
