
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICO...
Con cura e professionalità contribuiscono ad alleviare la solitudine e le difficoltà di quanti, travolti dalla seconda ondata dell’epidemia, vivono di nuovo isolati in casa o nelle residenze sanitarie. Sono […]
- 26-11-2020
- Maria Elena Iacovone

AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ...
Continuano ad aumentare le adesioni al Patto di Comunità nato nel I Municipio (ne avevamo parlato qui): sono ormai più di 80, e probabilmente aumenteranno, le associazioni e gli enti […]
- 20-11-2020
- Paola Springhetti

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA
PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO T...
Probabilmente capiremo solo nei prossimi anni quanto il Coronavirus avrà impattato in negativo sul tessuto sociale di una città come Roma, che rischiava già prima della pandemia di sprofondare nelle […]
- 20-11-2020
- Giorgio Marota

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI
RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO TRA SALUTE E DIRITTI

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNI...
Il Primo Municipio ha dato vita ad uno strumento innovativo, il Patto di Comunità, per costruire una rete unitaria e dinamica. La difficile situazione sociale, che stiamo vivendo in seguito […]
- 18-11-2020
- Ilaria Dioguardi

ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA
ROMA, MUNICIPIO I: UN PATTO DI COMUNITÀ CONTRO SOLITUDINE E RABBIA

LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E...
Non c’è miglior aforisma della coperta corta, che tirandola lascia scoperte parti del corpo diverse, per riassumere le difficoltà crescenti delle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale. Questo vale […]
- 18-11-2020
- Olga Ambrosanio

LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E DEI PROFUGHI PALESTINESI
LA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL LIBANO E DEI PROFUGHI PALESTINESI

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETT...
«In questi anni il nostro lavoro è stato guidato dalla convinzione che le politiche di un Paese si dovessero occupare dei bisogni materiali, ma che dovessero considerare centrali anche la […]
- 17-11-2020
- Giorgio Marota

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE
SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER...
Uno strumento dinamico, aperto a spazi innovativi di espressione e capace di conservare non solo la memoria dell’attività didattica, ma anche gli apporti di integrazione educativa provenienti dal territorio. È […]
- 09-11-2020
- Maria Elena Iacovone

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI
UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI

ROMA. IL MITREO NON DEVE MORIRE: LA P...
Il Mitreo Iside, Centro per l’arte e per la cultura contemporanea si trova a Roma in via Mazzacurati 61, nella periferia Sud Ovest della Capitale e più precisamente a Corviale. […]
- 04-11-2020
- Lucia Aversano

ROMA. IL MITREO NON DEVE MORIRE: LA PERIFERIA HA BISOGNO DI CULTURA
ROMA. IL MITREO NON DEVE MORIRE: LA PERIFERIA HA BISOGNO DI CULTURA

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL ...
Se c’è una cosa che il coronavirus non è ancora riuscito a fermare, è l’impegno silenzioso ma costante di alcune realtà a favore dell’inclusione, del dialogo e della condivisione. Nonostante […]
- 30-10-2020
- Maria Elena Iacovone

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO
QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO

ROMA. IL SOLE TRA I PALAZZI, CON LE S...
“Il sole fra i Palazzi” è un progetto di Snodo Mandrione Aps, associazione nata nel Maggio 2019 all’interno dello spazio polifunzionale, sorto in via del Mandrione 63 a Roma nel […]
- 23-10-2020
- Lucia Aversano
