
IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMIC...
Di lei tutti dicono che era una combattente, che con coraggio ha affrontato le disavventure della vita, la malattia, ma anche il lavoro e la quotidianità. Mariella Proia ci ha […]
- 04-11-2019
- Redazione

IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMICA E VOLONTARIA
IN RICORDO DI MARIELLA. COLLEGA, AMICA E VOLONTARIA

CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET...
Se fosse un bambino oggi farebbe la seconda elementare. La prima Social Street, quella di Via Fondazza a Bologna, è nata nel 2013 e ormai ha quasi sette anni. Fino […]
- 28-10-2019
- Maurizio Ermisino

CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET? CRESCONO E CI FANNO BENE
CHE FINE HANNO FATTO LE SOCIAL STREET? CRESCONO E CI FANNO BENE


BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE C...
In un mondo, come quello del Terzo Settore, dove fare rete è sempre più di importanza vitale, c’è una rete che si occupa di bambini rom: in Italia esiste da […]
- 02-10-2019
- Maurizio Ermisino

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI
BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI

OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A POR...
Un dataset o una piazza digitale? Open Cori, la piattaforma dell’associazione di promozione sociale Polygonal, è sia l’uno che l’altra. Mappando risorse e bisogni della comunità, lo strumento permette di […]
- 18-09-2019
- Mirko Giustini

OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A PORTATA DI CLICK
OPEN CORI: UNA CITTÀ (SOLIDALE) A PORTATA DI CLICK

TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO...
Gli Italiani orientati a fare un testamento solidale sono 2,8 milioni e più di cinque milioni pensano che sceglierlo sia “fare qualcosa di grande”. Questi sono alcuni dati dell’indagine realizzata […]
- 16-09-2019
- Ilaria Dioguardi

TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO COME FARE
TESTAMENTO SOLIDALE IN CRESCITA, ECCO COME FARE

TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNO...
Quando parliamo di povertà educativa, non ci riferiamo solo alla povertà economica del nucleo familiare da cui proviene il minore, ma ad un insieme di fattori che, combinati insieme, portano […]
- 08-08-2019
- Ermanno Giuca

TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: ...
Una vita da volontario, quella di Luciano Pollice, 64 anni, nato a Napoli ma residente a Roma da 36 anni. Da queste due città, racconta, ha inizio la sua apertura […]
- 15-07-2019
- Ilaria Dioguardi

LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”
LUCIANO, IL VOLONTARIATO, LA MUSICA: “MAI NEGARSI AGLI ALTRI”

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE C...
Attenzione: possono creare indipendenza. Questo gioco di parole è una delle frasi di lancio di un prodotto molto particolare di cui vi abbiamo parlato qui circa un anno fa, le […]
- 01-07-2019
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA
ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE CREA INDIPENDENZA

GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMEN...
Domenica 23 Giugno 2019 ricorrevano i 40 anni della morte di Gianni Conti. Un nome che pochi ricordano, anche se della sua storia si è parlato molto, in quel 1979: […]
- 28-06-2019
- Redazione

GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMENTICARE
GIANNI CONTI, UNA STORIA DA NON DIMENTICARE

A ROMA LA SUMMER SCHOOL “LAZIO ...
Si svolgerà da lunedì 8 a venerdì 12 luglio negli spazi del WeGil in Largo Ascianghi 5 a Roma, la seconda Summer School “Lazio Senza Mafie”, promossa dalla Regione Lazio […]
- 27-06-2019
- Redazione
